Aventics annuncia l’acquisizione di Vector Horizon Technology

Aventics, produttore di componenti e sistemi pneumatici, ha annunciato l’acquisizione di Vector Horizon Technology LLC (VHtek), azienda americana leader nella meccatronica avanzata applicata al settore dei veicoli industriali e dei grandi motori. Un importante passo che espande il mercato di Aventics oltre la pneumatica, rafforzando ulteriormente la sua posizione nel business globale dei veicoli commerciali con l’obiettivo di rispondere al meglio alle esigenze dei clienti e di un mercato in costante evoluzione. Vector Horizon Technology (VHtek) è un’azienda statunitense con sede a Bowling Green, Kentucky, che si occupa dell’attività di gestione, progettazione, ricerca, sviluppo, prototipazione di prodotti e applicazioni nell’azionamento elettromeccanico ed elettro-idraulico principalmente per l’uso su medio-grandi motori. L’azienda si distingue per il brillante impegno in R&D che le ha permesso negli anni di sviluppare diversi dispositivi all’avanguardia e sistemi a energia pulita per il controllo delle emissioni e il miglioramento dell’efficienza dei motori.

Presenza aumentata nel settore dei veicoli commerciali

“Con questa acquisizione – ha dichiarato Paul Cleaver, CEO di Aventics – aumentiamo la nostra presenza nel settore dei veicoli commerciali e ampliamo il nostro portafoglio prodotti. I servizi offerti da VHtek si abbinano perfettamente con i nostri componenti e sistemi pneumatici e, con l’aumento della domanda mondiale di prodotti ad alta efficienza energetica, saremo in grado di affrontare le sfide tecnologiche poste dal mercato, fornendo soluzioni competitive per le esigenze future”. Una partnership importante che segna un netto percorso di crescita e che rafforza la presenza di Aventics nel settore dei veicoli commerciali ma non solo. La tecnologia e la specializzazione di VHtek nella Ricerca & Sviluppo consentiranno ad Aventics di sviluppare nuovi prodotti e soluzioni all’avanguardia anche negli altri mercati in cui l’azienda opera, tra i quali l’automazione industriale, Life Sciences, Food&Beverage e settore ferroviario.

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col