Automazione 5.0: l’intelligenza artificiale, l’uomo e il robot

AUTOMAZIONE INTEGRATA
Mecspe
Politecnico di Milano
vi invitano al convegno

2 luglio 2019, ore 9.15
Automazione 5.0
L’intelligenza artificiale, l’uomo e il robot
Enterprise Hotel, Corso Sempione, 91 – Milano

Partecipa al convegno
La nuova frontiera dell’automazione è arrivata.
Automazione 5.0 è il titolo del convegno organizzato dalla rivista Automazione Integrata in collaborazione con il Politecnico di Milano. Automazione 5.0 é la gestione delle informazioni, all’interno del processo produttivo, che partono dall’uomo e arrivano ai robot grazie all’intelligenza artificiale.
Registrati
e incontra gli sponsor!
Scopri il programma completo della giornata
Tecniche Nuove
Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in