Automation PC 910 di B&R fino a cinque slot

Gli Automation PC 910 di B&R sono ora disponibili con 5 slot, in aggiunta ai precedenti modelli a 1 e a 2 slot. Il corpo del PC può ora essere selezionato per consentire l’installazione di una, due o fino a cinque schede PCI o PCI Express. Selezionando il giusto processore, la memoria e la soluzione di housing, il cliente ha tutta la libertà di progettare il PC perfetto per andare incontro alle necessità della propria soluzione di automazione. I clienti con elevate necessità computazionali o con task di elaborazione immagini e poche periferiche hardware possono scegliere un processore quad-core con molta memoria e una configurazione a 1 slot. Per gli altri tipi di task, una soluzione con processore single-core con più schede può essere più efficace.

Nel cuore di questo potente PC industriale si trova la più recente tecnologia Intel® Core™ i  di terza generazione. Le CPU Core™ i3, Core™ i5 e Core™ i7 con fino a quattro core, insieme al nuovo chipset QM77, offrono le massime prestazioni attualmente disponibili sul mercato dei computer industriali. L’Automation PC 910 offre un’ampia selezione di interfacce, tra le quali quattro porte USB 3.0. Le schede inseribili nell’Automation PC consentono di integrare funzioni che altrimenti richiederebbero un dispositivo separato. è possibile gestire contemporaneamente tutte le funzioni con un unico potente PC box B&R liberando spazio nel quadro elettrico e riducendo i costi totali.

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo