Autodesk amplia l’offerta di software concessa gratuitamente ai Fab Lab

Per supportare le community e i maker di tutto il mondo, da oggi Autodesk fornirà accesso gratuito ai propri software della linea Product Design Collection a oltre 1000 utenti Fab Lab, registrati globalmente.  L’annuncio è stato fatto in occasione della Fab 12 conference che si è svolta recentemente a Shenzhen, Cina.

I Fab Lab sono una rete globale di “officine” che forniscono accesso ai più diffusi strumenti di invenzione e fabbricazione digitale. I Fab Lab nascono come progetto di solidarietà promosso dal Center for Bits and Atoms del MIT e si sono evoluti in una comunità internazionale di progettisti, maker, educatori, ecc. Clicca qui per ulteriori informazioni sulla Fab Foundation.

La scorsa estate, Autodesk ha fornito a Fab Lab l’accesso a Tinkercad, 123D Circuits e Fusion 360, e all’inizio di quest’anno, la società ha reso disponibile l’intero portfolio di software di progettazione ai partecipanti della Fab Academy.  I Fab Lab registrati presso la Fab Foundation posso avere accesso gratuito ai software collegandosi al sito www.autodesk.com/fablabs

I Fab Lab partecipanti, riceveranno 10 abbonamenti all’Autodesk Product Design Collection che potranno essere utilizzati  dagli utenti sia in sede che fuori sede. La sottoscrizione include l’utilizzo degli strumenti software professionali per la progettazione 3D necessari a responsabili di prodotto, hobbisti e produttori che voglio essere competitivi in un mercato in continuo cambiamento. Tra i principali prodotti inclusi nella sottoscrizione spiccano Fusion 360, Inventor Professional, AutoCAD, ReCap 360 Pro, 3ds Max e 25 gigabyte di storage cloud.

Un documento di FAQ con tutti i dettagli sono disponibili qui.

“Autodesk e la rete Fab Lab formano un connubio perfetto. Poter accedere ai prodotti e alle tecnologie Autodesk con estrema semplicità e licenze flessibili è davvero vantaggioso per tutta la comunità Fab Lab – e per tutto il “maker movement”. “Autodesk ha saputo inserirsi sapientemente all’interno di questo movimento, incoraggiando e favorendo una cultura globale orientata alla sperimentazione”, ha commentato Andrew Gregson, Co-Founder and Director of Fab Lab London.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col