AutoCAD 2019 ora disponibile con nuovi toolset specifici

Con la nuova versione del software di Autodesk i progettisti possono velocizzare il lavoro con funzionalità e library specifiche per la progettazione meccanica, architetturale, il mapping 3D e molto altro ancora. E’ possibile migliorare la mobilità con le nuove app web e mobile e approfittare delle nuove funzionalità e delle prestazioni migliorate, nonché dei nuovi abbonamenti ad AutoCAD 2019 con toolset specifici, disponibili già da oggi.

Più produttività grazie a toolset specifici

Accedendo ai sette toolset disponibili, è possibile scegliere tra oltre 750.000 oggetti intelligenti, stili, parti, funzionalità e simboli. Automatizzate le planimetrie dei pavimenti, disegnate velocemente le tubature, le attrezzature dell’impianto o il layout dei pannelli elettrici, integrate i dati GIS nel processo di progettazione, modificate i disegni scansionati e convertite le immagini raster in oggetti DWG, il tutto mentre lavorate nella consueta interfaccia AutoCAD. I nuovi toolset inclusi in AutoCAD offrono funzionalità intelligenti che permettono di lavorare più velocemente e di essere più efficienti. A esempio, utilizzando il toolset Architecture per modellare un progetto, risparmierete molto tempo, incorporando elementi architetturali realistici come ad esempio porte, pareti e finestre, invece che partire da linee e cerchi. La creazione di una parete in AutoCAD richiede 5 passaggi mentre con il toolset Architecture solo 3.

L’abbonamento ad AutoCAD 2019

Chi si abbona ad AutoCAD 2019, può in particoalre accedere a:

  • Architecture Toolset: funzionalità specifiche per la progettazione degli edifici e oltre 8.000 oggetti architettonici intelligenti e stili per velocizzare la fase di progettazione e documentazione.
  • Mechanical Toolset: funzionalità specifiche per la progettazione meccanica, oltre a 700.000 parti di produzione intelligenti, funzionalità e simboli per velocizzare la progettazione di un prodotto.
  • Electrical Toolset: funzionalità specifiche per la progettazione di componenti elettrici e oltre 65.000 simboli intelligenti per essere più produttivo nella creazione, modifica e documentazione di sistemi di controllo elettrico.
  • MEP Toolset: funzionalità specifiche per l’ingegnerizzazione MEP e oltre 10.500 oggetti meccanici, elettrici e idraulici intelligenti per disegnare, progettare e documentare i sistemi dell’edificio.
  • Plant 3D Toolset: strumenti specifici per la progettazione e l’ingegnerizzazione degli stabilimenti per produrre P&ID e integrarli in modelli 3D.
  • Map 3D Toolset: funzionalità di mapping specifiche per integrare i dati GIS e CAD e supportare la pianificazione, la progettazione e la gestione dei dati. Accedi a dati memorizzati in file, database e servizi web, e aggregali con i dati di progettazione AutoCAD.
  • Raster Design Toolset: strumenti raster e vettoriali per elaborare i tuoi disegni scansionati e converti le immagini raster in oggetti DWG.

Una volta effettuata la sottoscrizione ad AutoCAD 2019 che include  i toolset, è possibile scaricare AutoCAD e Architecture, Mechanical, Electrical, Map 3D, MEP, Raster Design, e Plant 3D direttamente dal portale Autodesk Account, o dall’App Autodesk Desktop.  L’abbonamento ad AutoCAD 2019 o AutoCAD LT 2019 include anche l’accesso a tutte le nuove app web e mobile di AutoCAD. Con la nuova app web AutoCAD è possibile accedere direttamente ad AutoCAD dall’interno del browser attraverso web.autocad.com. E senza la necessità di scaricare o installare componenti aggiuntivi.

 

Lavorare in modo flessibile ed economico tramite web e mobile

Le nuove funzionalità “Save To Web & Mobile” e “Open From Web & Mobile” di AutoCAD  permettono di passare dal desktop, al web, al mobile senza interruzioni. In mobilità è visualizzare e modificare qualsiasi disegno sulla app AutoCAD web o mobile e risalvarlo sull’hard disk di rete, continuando a lavorare in ufficio con AutoCAD 2019 o AutoCAD LT 2019.

Individuare le differenze tra i disegni grazie alla funzionalità DWG Compare

La nuova funzione DWG Compare di AutoCAD 2019 e AutoCAD LT 2019 permette di individuare facilmente le differenze grafiche tra due versioni di un disegno o Xref. Visualizzare rapidamente le modifiche e le incongruenze, verificare la fattibilità, e altro ancora. L’attivazione delle nubi di revisione evidenzierà ulteriormente le modifiche, passando su ogni dettaglio per avere la certezza che venga preso in considerazione ogni più piccolo dettaglio.

Collabora in modo semplice grazie a Shared Views

Shared Views, la versione migliorata della funzionalità “Share Design Views” di AutoCAD 2019 e AutoCAD LT 2019, permette di condividere facilmente i progetti con i interlocutori senza dover inviare i file DWG. In questo modo si evita la pubblicazione e l’invio dei progetti in formato DWF o PDF; infatti, in AutoCad viene creato e inviato un file tramite un link condivisibile che può essere visualizzato e commentato in qualsiasi browser o dispositivo con accesso Internet. E da quest’anno, i commenti fatti dai collaboratori sul link condiviso compaiono direttamente nel desktop su cui è presente AutoCAD.

Prestazioni grafiche 2D raddoppiate

Con questa nuova versione Autodesk ha ottimizzato le prestazioni grafiche 2D. Le attività che in genere richiedono AutoCad per ridisegnare o rielaborare la grafica 2D (come ad esempio cambiare la sequenza del disegno, la panoramica e la modifica delle proprietà dei livelli, in particolare nei disegni di grandi dimensioni o con immagini raster) sono ancora più veloci. Nuovi controlli nella finestra di dialogo Graphics Performance permettono di configurare facilmente il livello delle prestazioni grafiche 2D.

 

Potete scaricare la versione di prova (dura 30 giorni) a questo indirizzo.

 

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e