
Bio-based PA, il primo materiale a base biologica per la stampa 3D
La società Roboze ha messo a punto Bio-based PA, il primo tecnopolimero per stampa 3D ad alte prestazioni 3D a base biologica.
Home » Pagina 6
La società Roboze ha messo a punto Bio-based PA, il primo tecnopolimero per stampa 3D ad alte prestazioni 3D a base biologica.
Il nuovo inchiostro Pure Clear Ink MH-110PCL di Mimaki è stato sviluppato per migliorare la precisione di modelli 3D di alta qualità.
Finishing Tools di Formlabs rende la fabbricazione digitale più accessibile con un nuovo set di strumenti selezionati per la post-elaborazione e la pulizia
Weerg, il service di manifattura online, lavorazioni CNC e stampa 3D ha una nuova interfaccia customer centrica per migliorare l’esperienza dei progettisti.
Termoelettricità: i ricercatori Cnr-Nano hanno realizzato un circuito superconduttivo che produce energia elettrica dal calore.
Il 19 ottobre alle ore 11:00 presso il Salone d’Onore del Castello del Valentino si terrà la presentazione della Biennale Tecnologia 2022 (10-13 novembre).
Schaeffler, società specializzata in componenti ad alta precisione, sceglie Elmec 3D per migliorare l’efficienza di un ingrassatore per cuscinetti.
Roboze avvia i lavori per la realizzazione a Bari di un laboratorio d’avanguardia dedicato allo sviluppo dei super materiali del futuro per la stampa 3D.
La società polacca Clone Robotics promette di lanciare nel 2023 i primi tasselli del suo robot biomimetico: mano e intere braccia mimetiche.
Prototipazione rapida per il Wi-Fi aeronautico con Quickparts e Gogo Business Aviation, fornitore di connettività a banda larga per l’aviazione.
Per Nicola Grandis di Asc27 l’intelligenza artificiale può migliorare la qualità della vita e la produttivià delle aziende, senza risvolti negativi.
Test drive di un’auto a idrogeno al Centro Ricerche Casaccia di Enea, attività che conclude il percorso formativo dei 50 partecipanti alla H2 Summer School.