SAF doffre una ampia e completa gamma di attuatori rotanti suddivisi in tre diverse serie: pneumatici in alluminio, pneumatici inox, ed elettrici. La Serie RA è composta da attuatori rotanti pneumatici con pignone e cremagliera, col corpo in allumino e disponibili nelle versioni a semplice effetto (Ø 52 ÷ 400) e doppio effetto (Ø 32 ÷ 400). Dotati come standard di indicatore multifunzione “open/close” e della regolazione di apertura/chiusura. Grazie ad una particolare cura in fase di progettazione l’azienda è riuscita a contenere gli ingombri dell’attuatore mantenendo ottimi livelli di coppia. Conformi alla direttiva ATEX 2014/34/UE. Su richiesta fornibili guarnizioni per alte (-15°C ÷ +150°C) e basse (-40°C ÷ +80°C) temperature. La Serie RAX, è composta attuatori rotanti pneumatici con pignone e cremagliera, col corpo integralmente realizzato in Acciaio Inossidabile AISI 316 e disponibili nelle versioni a semplice effetto e doppio effetto (Ø 45 ÷ 300). La caratteristica principale di questi attuatori è l’altissima resistenza in ambienti con condizioni aggressive. Conformi alla direttiva ATEX 2014/34/UE. Su richiesta fornibili guarnizioni per alte (-15°C ÷ +150°C) e basse (-40°C ÷ +80°C) temperature. Infine la serie RAE costituita da attuatori elettrici caratterizzati da ingombro e peso ridotti, qualità, affidabilità e prestazioni elevate. I modelli della serie offrono vari momenti torcenti ed diverse opzioni di controllo (ISO 5211, DIN 3337 e NAMUR). Tali caratteristiche rendono perciò idonei questi prodotti a moltissime applicazioni.
Home » Attuatori rotanti in alluminio, pneumatici Inox ed elettrici
Attuatori rotanti in alluminio, pneumatici Inox ed elettrici
Condividi
Articoli correlati

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato
Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare
Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista
Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti
I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili