Attuatori rotanti in alluminio, pneumatici Inox ed elettrici

SAF doffre una ampia e completa gamma di attuatori rotanti suddivisi in tre diverse serie: pneumatici in alluminio, pneumatici inox, ed elettrici. La Serie RA è composta da attuatori rotanti pneumatici con pignone e cremagliera, col corpo in allumino e disponibili nelle versioni a semplice effetto (Ø 52 ÷ 400) e doppio effetto (Ø 32 ÷ 400). Dotati come standard di indicatore multifunzione “open/close” e della regolazione di apertura/chiusura. Grazie ad una particolare cura in fase di progettazione l’azienda è riuscita a contenere gli ingombri dell’attuatore mantenendo ottimi livelli di coppia. Conformi alla direttiva ATEX 2014/34/UE. Su richiesta fornibili guarnizioni per alte (-15°C ÷ +150°C) e basse (-40°C ÷ +80°C) temperature. La Serie RAX, è composta attuatori rotanti pneumatici con pignone e cremagliera, col corpo integralmente realizzato in Acciaio Inossidabile AISI 316 e disponibili nelle versioni a semplice effetto e doppio effetto (Ø 45 ÷ 300). La caratteristica principale di questi attuatori è l’altissima resistenza in ambienti con condizioni aggressive. Conformi alla direttiva ATEX 2014/34/UE. Su richiesta fornibili guarnizioni per alte (-15°C ÷ +150°C) e basse (-40°C ÷ +80°C) temperature. Infine la serie RAE costituita da attuatori elettrici caratterizzati da ingombro e peso ridotti, qualità, affidabilità e prestazioni elevate. I modelli della serie offrono vari momenti torcenti ed diverse opzioni di controllo (ISO 5211, DIN 3337 e NAMUR). Tali caratteristiche rendono perciò idonei questi prodotti a moltissime applicazioni.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo