Attuatore lineare antideflagrante EL120 Exlar® offre attuatori lineari antideflagranti a norme ATEX globali

EL120.jpg_ico500La Curtiss-Wright Corporation ha annunciato oggi che la sua gamma di attuatori lineari Exlar® è stata ampliata e include ora anche gli attuatori lineari antideflagranti EL120. L’attuatore lineare EL120 soddisfa i requisiti ATEX per l’uso in atmosfere potenzialmente esplosive ed è conforme alla Direttiva EU ATEX 94/9/EC nonché allo Schema IECEx. Inoltre, è classificato per gli ambienti pericolosi Classe I, Div 1, Gruppi B, C, D e T4.

La Serie EL di attuatori lineari integra un meccanismo a vite a rulli planetari a elevata efficienza con un servomotore a coppia elevata in un unico contenitore autonomo. Questo design di grande robustezza è stato ingegnerizzato in modo da offrire un funzionamento affidabile e preciso per migliaia di ore, capace di gestire carichi pesanti – anche in condizioni impegnative.

I sistemi servo-elettromeccanici Exlarsystems offrono un’alternativa pulita, veloce, semplice e conveniente all’attuazione idraulica e un’alternativa di maggiore durata all’attuazione pneumatica. Un attuatore servoelettrico di livello superiore riduce le emissioni, minimizza il consumo di energia (efficienza energetica dell’80% a livello di sistema), offre maggiore controllo e precisione della posizione – con il risultato di una riduzione dei costi.

Altre caratteristiche includono:
• Velocità fino a 37,5 pollici/secondo (950mm/sec)
• Forze fino a 4000 libbre (17kN)
• Corse fino a 18 pollici
• Configurazioni di feedback per quasi tutti i servoamplificatori
• Numerose configurazioni di montaggio
• Avvolgimenti disponibili da 24 VDC a 460 VRMS
• Il motore completamente ermetico assicura un funzionamento senza problemi
• ATEX Ex d IIB +H2 T4 Gb
• IP66
• Classificazione per ambienti pericolosiCSA Classe I, Div 1, Gruppi B, C, D e T4
• IECEx CSA 14.0014X

Per applicazioni di processo, l’EL120 offre una combinazione unica di elevate velocità, prestazioni e precisione. Elevate prestazioni sono ottenute in termini di velocità, linearità, sensibilità al carico, banda morta e campo di temperatura. Per le turbine a gas con palette a guida variabile, gli attuatori EL120 offrono un posizionamento e un feedback precisi per la regolazione fine del flusso d’aria negli iniettori per controllare le emissioni di CO e NOx. Nelle applicazioni oil and gas, l’EL120 gestisce efficacemente valvole a solenoide per perforazione in pressione o qualsiasi altra applicazione su valvole che richiede una risposta estremamente veloce ai minimi cambiamenti del segnale di comando senza sovraelongazione, anche in presenza di attrito.

Gli attuatori lineari antideflagranti Serie EL sono particolarmente adatti per applicazioni come:
• Controllo di valvole
• Controllo di ammortizzatori
• Controllo di turbine a gas
• Presse di stampa
• Banchi di prova motori
• Skid carburante
• Cabine di verniciatura
• Gestione carburante a bordo

La Serie EL Exlar offre una soluzione superiore e conveniente anche negli ambienti più severi e impegnativi.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),