Atlas Copco ha acquisito CP Service

Atlas Copco Italia e CP Service
Atlas Copco ha annunciato l'acquisizione di C.P.Service, distributore di aria compressa, consolidando così la sua presenza nel Sud Italia.

Atlas Copco ha acquisito il distributore di aria compressa napoletano CP Service, consolidando così la sua presenza nel Sud Italia.

La società è stata fondata nel 1999 e conta 13 dipendenti. L’azienda, che ha chiuso il 2022 con un fatturato di circa 6 milioni di euro, serve una vasta gamma di clienti industriali dalle piccole alle grandi imprese, principalmente nelle regioni Campania e Lazio.  Si tratta della terza acquisizione portata a termine da Atlas Copco in Italia negli ultimi quattro anni, a testimonianza dell’importanza che riveste il nostro Paese per la multinazionale svedese.

“CP Service ha creato una solida base di clienti nell’area“, afferma Vagner Rego, Presidente della Business Area Compressor Technique di Atlas Copco. “Attraverso questa acquisizione aumenteremo il nostro servizio e la nostra presenza commerciale nel Sud Italia.”

La reputazione indiscussa di CP Service

Juan Manuel Tejera, General Manager di Atlas Copco Italia – Divisione Compressori, dichiara “CP Service ha costruito una reputazione indiscussa nell’area da più di due decenni. Sono certo che insieme consolideremo i successi raggiunti finora dall’azienda dando continuità a tutte le attività in corso.  Questa acquisizione è infatti un passo avanti per raggiungere il nostro obiettivo di fornire un’eccellente esperienza al cliente nel Sud Italia”. L’azienda entrerà a far parte di Atlas Copco Italia – Divisione Compressori.

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col