Assolombarda: il desk per le imprese sulla crisi tra Russia e Ucraina

Assolombarda
Assolombarda mette a disposizione un desk online per rispondere alle principali necessità delle aziende e aggiornarle sulla crisi internazionale.

Assolombarda mette a disposizione un desk online per rispondere alle principali necessità delle aziende e aggiornarle sulla crisi internazionale.

Supportare le imprese in questa fase di incertezza ed evoluzione repentina degli accadimenti legati al conflitto tra Russia e Ucraina. Con questo obiettivo Assolombarda mette a disposizione un desk online per rispondere alle principali necessità delle aziende e fornire un aggiornamento continuo e puntuale delle notizie legate alla crisi che hanno un impatto diretto sul “fare impresa”.

Il desk online

Il desk, già sul sito di Assolombarda a questo link, si compone di una parte dedicata alle principali news e alle analisi di carattere economico che restituiscono sia un monitoraggio delle principali notizie sia sintetici dossier tematici sull’impatto della crisi prodotti dal Centro Studi dell’Associazione.

All’interno della sezione gli utenti possono trovare anche un focus sui servizi specifici di Assolombarda per rispondere alle domande delle aziende sulle sanzioni imposte nell’ambito del conflitto, per informare le imprese riguardo le ricadute del conflitto sul tema energia, per accompagnare le aziende nella prevenzione e gestione di possibili attacchi cyber.

Inoltre, con continui aggiornamenti, vengono monitorate e analizzate le misure normative adottate dall’Europa e dal Governo italiano per affrontare la crisi in atto e che interessano direttamente le aziende. Infine, Assolombarda aderisce al progetto di Caritas Ambrosiana a sostegno della popolazione colpita dal conflitto, un’iniziativa di solidarietà a cui è riservato uno spazio dedicato per dare la possibilità alle imprese di contribuire.

Assolombarda

Assolombarda è l’associazione delle imprese che operano nella Città Metropolitana di Milano e nelle province di Lodi, Monza e Brianza, Pavia. Per dimensioni e rappresentatività, è l’associazione più importante di tutto il Sistema Confindustria. Esprime e tutela gli interessi di 6.800 imprese di ogni dimensione, nazionali e internazionali, produttrici di beni e servizi in tutti i settori merceologici. E conta più di 418.000 addetti.

L’associazione tutela gli interessi delle imprese associate nel rapporto con gli interlocutori istituzionali e gli stakeholder del territorio attivi in vari ambiti: formazione, ambiente, cultura, economia, lavoro, società civile. Offre, inoltre, servizi di consulenza specialistica in tutti i settori di interesse aziendale.

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon