Assistenza di alta qualità 24/7: High Value Support

SupportMolte società operano da sedi dislocate in punti diversi del mondo, i cui dipartimenti di progettazione sono attivi 24 ore su 24. L’affidabilità operativa e l’accessibilità sistemica sono di prioritaria importanza, così come un customer service di alto livello. Con il nuovo High Value Support, EPLAN offre assistenza completa su scala mondiale. I clienti EPLAN possono contare su un servizio di assistenza telefonica attivo 24 ore su 24, tutto l’anno, con tempi di risposta tempestivi da parte di un tecnico EPLAN, e un customer care su misura, tramite un Technical Support Manager personale. EPLAN si prefigge un obiettivo ambizioso offrendo questo ampio ventaglio di soluzioni di assistenza: “Intendiamo coadiuvare i nostri clienti nell’utilizzo più efficiente delle soluzioni EPLAN, ovunque essi operino e in qualsiasi momento”, dichiara Bernd Schewior, Director of Professional Services. Questo supporto tecnico si affianca al portale di assistenza online EPLAN Solution Center e al suo database integrato, dove l’utente, eseguendo una ricerca per parole chiave, può trovare risposte e documentazione utile per risolvere autonomamente qualsiasi tipo di problematica progettuale.

I Technical Support Manager offrono un contatto personale e conoscono i processi e l’ambiente di sistema del cliente. Hanno una visione d’insieme di tutte le richieste di assistenza pervenute e sono incaricati di fornire agli utenti le informazioni di cui necessitano. Sono specialisti con esperienza pluriennale nell’ambito dell’assistenza tecnica alla clientela e della manutenzione di sistemi sofisticati, e lavorano a stretto contatto con le divisioni specialistiche di EPLAN.

Tre livelli di assistenza per soddisfare le vostre esigenze

Dato che ogni società è strutturata in maniera diversa e presenta esigenze specifiche in materia di supporto tecnico, EPLAN offre tre diversi livelli di assistenza software fra cui scegliere.

EPLAN Basic Support, garantisce tutte le principali e necessarie funzioni di supporto tecnico, fra cui aggiornamenti, accesso a EPLAN Solution Center e a EPLAN Data Portal, nonché servizio di assistenza telefonica attivo nei giorni feriali, dalle 8.00 alle 17.00, in diverse lingue. L’accesso a EPLAN Solution Center è un’opzione aggiunta al pacchetto all’inizio di quest’anno ed offre numerosi vantaggi, primo fra tutti, la consultazione del database integrato. Le società che sottoscrivono il pacchetto di assistenza Premium Support beneficiano di vantaggi aggiuntivi, come tempi di attesa più brevi, supporto tecnico su un numero maggiore di versioni del programma e ampia assistenza per applicazioni informatiche. Infine, il livello più elevato, High Value Support, comprende l’intero spettro di servizi di assistenza per le aziende.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo