Assemblea dei soci AIPI con visita a Elah Dufour

Venerdì 23 novembre si terrà l’annuale assemblea ordinaria dei soci AIPI – Associazione italiana progettisti industriali, con visita all’azienda Elah Dufour (Il Gruppo Elah Dufour Novi è nato nel 1982 su iniziativa dell’imprenditore Flavio Repetto ed è rappresentato nel settore dolciario da quattro Marchi storici dell’industria italiana: Elah, Novi, Baratti & MIlano, Dufour).

Il programma della giornata

Ecco il programma della giornata, che come anticipato è prevista per venerdì 23 novembre 2018

– ore 10,00.  Arrivo a Novi Ligure (con mezzi propri) e ritrovo davanti all’ingresso dell’azienda Elah Dufour che si trova presso Strada Serravalle, 73.

– ore 10,15. Visita all’azienda

– ore 12,30 Pranzo presso Trattoria dell’Angelo in via Ovada, 21 (la quota di partecipazione al pranzo composto da antipasto, primo, secondo, bevande e caffè è di 25 euro)

– ore 14,30 Assemblea Ordinaria dei soci AIPI

L’ordine del giorno dell’assemblea

  1.    Comunicazioni del Presidente
  2.    Comunicazioni del Segretario Generale e del Coordinatore del Comitato Esecutivo
  3.    Approvazione del verbale dell’Assemblea del 27 Maggio 2017
  4.    Esame ed approvazione del bilancio consuntivo 2017, dello stato patrimoniale  al 31.12.2017 e del bilancio preventivo 2018.
  5.    Discussione del bilancio e raccolta delle proposte dei Soci
  6.    Quote associative: definizione e/o conferma
  7.    Eventuali e varie
Design thinking

ZEROe: verso l’aviazione a idrogeno

ZEROe è l’Innovazione di Airbus per un cielo a emissioni zero. di Lisa Borreani Airbus ha avviato il progetto ZEROe con l’obiettivo di sviluppare il primo aereo commerciale alimentato a idrogeno, puntando a renderlo operativo entro il 2035. Si tratta

Contenuti sponsorizzati

Efficienza e flessibilità al massimo con il nuovo PointMax™ I/O di Rockwell Automation

Le esigenze dell’industria moderna stanno cambiando rapidamente: linee di produzione distribuite, impianti modulari, richiesta di maggiore efficienza energetica e minore complessità d’integrazione. In questo contesto, Rockwell Automation lancia PointMax™ I/O, la nuova generazione di moduli distribuiti progettata per semplificare la

Metodologie di progettazione

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi

Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di