Arrow Electronics è il miglior distributore di Riverbed per l’area EMEA

Il fornitore globale di tecnologia Arrow Electronics ha ottenuto il premio Riverbed Technology EMEA Distributor of the Year 2017. I premi sono stati assegnati durante il Riverbed Partner Summit 2018, la conferenza annuale organizzata con i propri partner da Riverbed, che quest’anno si è tenuta dal 30 aprile al 2 maggio, a Huntington Beach, in California. I Riverbed Partner Awards riconoscono i partner che si sono distinti per l’eccellenza nella customer delivery e per i risultati di business raggiunti. Arrow e Riverbed mantengono una stretta collaborazione dal 2006. Come distributore globale, Arrow ha ottenuto i più alti livelli di certificazione per gli Stati Uniti, l’area EMEA e APAC, e il suo contratto di distribuzione con Riverbed include molti di questi paesi.

“Siamo entusiasti del riconoscimento come miglior distributore dell’anno per l’area EMEA, ottenuto da parte di Riverbed – afferma Alexis Brabant, vice presidente Sales per il business delle soluzioni Enterprise Computing di Arrow dell’area EMEA . – Nell’ultimo anno, con Riverbed, abbiamo lavorato per offrire soluzioni che affrontassero la moltitudine di requisiti del cloud computing, come la connettività e l’ottimizzazione delle performance e della visibilità. Credo fermamente che questo premio rifletta il nostro innovativo approccio che consolida la partnership con Riverbed a livello globale.” “Con questo premio, vogliamo ringraziare il distributore per i successi conseguiti e confermiamo Arrow partner dell’anno di Riverbed, sicuri di poter proseguire insieme nel soddisfare le esigenze dei nostri clienti – sottolinea Giovanni Di Filippo, vice presidente Channel Sales per l’area EMEA di Riverbed – I Riverbed Partner Awards celebrano i risultati ottenuti dai nostri partner e distributori, e sono la riprova di come, insieme, offriamo soluzioni leader del settore volte a massimizzare le prestazioni digitali. Quella che si prospetta con Arrow, è una grande opportunità: guidare le aziende nel rinnovare la loro architettura IT per far sì che possano sfruttare appieno i vantaggi offerti dalle tecnologie cloud e mobile, agevolando anche le strategie digitali aziendali.”

 

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di