Titan è il primo polimero riciclabile termoindurente con durezza di livello industriale mai scoperta. Prodotto ‘per caso’ all’IBM Research di Almadén, il nuovo polimero si può trasformare con una reazione chimica. L’innovativo materiale si presta alle più svariate applicazioni: dal settore automotive alle coperture anticorrosione e antimicrobiche, agli adesivi, alle stampanti 3D, alla purificazione dell’acqua e molto altro. Lo stesso materiale può presentare un’altra
forma: una sostanza simile a un gel che si genera a temperature più basse e che ha la capacità di ripararsi da sola. In questa forma il polimero potrebbe essere usato come adesivo o come vernice autoriparante. Il team sta lavorando alla produzione di altri composti simili a questi: non si tratta solo della scoperta di un nuovo polimero, ma di una nuova reazione per formare nuovi polimeri dalle caratteristiche inimmaginabili.
Articoli correlati

Dal pesce remora una rivoluzione nell’adesione subacquea su superfici morbide
Nei mondi della medicina, della robotica, della produzione industriale e dell’ambiente marino, ottenere un’adesione duratura su superfici morbide e dinamiche, soggette a sbalzi di pH e umidità, è sempre stata una sfida. Tuttavia, la natura offre spesso le soluzioni più

contenuto sponsorizzatoLe soluzioni Smart di Metal Work per un’industria sempre più connessa e intuitiva
I prodotti Smart di Metal Work, tutti disponibili all’utilizzo anche con App dedicate, combinano connettività wireless, affidabilità e precisione e sono in linea con il paradigma Industria 4.0 e 5.0. Nuova frontiera dell’automazione industriale, i prodotti Smart di Metal Work

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione
Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono

Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Manifatturiero
L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno rivoluzionando il settore manifatturiero, introducendo un cambiamento profondo nel modo in cui si producono beni e si gestiscono i processi. Queste tecnologie permettono alle fabbriche di diventare più efficienti, sicure e sostenibili, grazie