Arriva in Italia il camion espositivo di Parker

Parker Hannifin, azienda specializzata nelle tecnologie di movimento e controllo, ha programmato un tour in Spagna ed Italia per il suo camion espositivo interattivo che raccoglie le ultime novità idrauliche, pneumatiche ed elettromeccaniche per il controllo del movimento. Il tour si svolgerà dal 1 al 19 aprile e visiterà 6 distributori durante i 12 giorni. Le città interessate saranno Valladolid, Valencia, Torino, Milano, Lecco e Bologna. Il tour del camion espositivo di Parker, iniziato nel 2015, ha riscosso un enorme successo dalla sua nascita. Da allora ha percorso oltre 90.000 chilometri ed è stato visitato da 11.000 persone durante 216 eventi in 19 paesi. Il camion porta con sé in tutta Europa le ultime soluzioni innovative per il controllo del movimento, direttamente presso i progettisti e gli ingegneri. Con una superficie espositiva interna di 48 m2, il camion dispone di un sistema di aria condizionata e di 5 assi idraulici con tecnologia Parker. Tecnologia che è visibile all’esterno del truck, attraverso un vano che si apre per dimostrare “live” la qualità delle soluzioni offerte. I display e le zone interattive comprendono circa 200 prodotti del portafoglio di Parker all’interno del Motion Systems Group e sono stati costruiti per rendere l’esperienza del visitatore il più pratica e coinvolgente possibile. Recentemente sono stati aggiunti nuovi display per rappresentare le ultime novità in termini di prodotti e soluzioni. Il camion espositivo di Parker vuole fornire l’opportunità ai clienti esistenti e ai nuovi clienti di toccare con mano la gamma di prodotti Parker in una modalità innovativa e professionale.

 

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte