Arriva in Italia il camion espositivo di Parker

Parker Hannifin, azienda specializzata nelle tecnologie di movimento e controllo, ha programmato un tour in Spagna ed Italia per il suo camion espositivo interattivo che raccoglie le ultime novità idrauliche, pneumatiche ed elettromeccaniche per il controllo del movimento. Il tour si svolgerà dal 1 al 19 aprile e visiterà 6 distributori durante i 12 giorni. Le città interessate saranno Valladolid, Valencia, Torino, Milano, Lecco e Bologna. Il tour del camion espositivo di Parker, iniziato nel 2015, ha riscosso un enorme successo dalla sua nascita. Da allora ha percorso oltre 90.000 chilometri ed è stato visitato da 11.000 persone durante 216 eventi in 19 paesi. Il camion porta con sé in tutta Europa le ultime soluzioni innovative per il controllo del movimento, direttamente presso i progettisti e gli ingegneri. Con una superficie espositiva interna di 48 m2, il camion dispone di un sistema di aria condizionata e di 5 assi idraulici con tecnologia Parker. Tecnologia che è visibile all’esterno del truck, attraverso un vano che si apre per dimostrare “live” la qualità delle soluzioni offerte. I display e le zone interattive comprendono circa 200 prodotti del portafoglio di Parker all’interno del Motion Systems Group e sono stati costruiti per rendere l’esperienza del visitatore il più pratica e coinvolgente possibile. Recentemente sono stati aggiunti nuovi display per rappresentare le ultime novità in termini di prodotti e soluzioni. Il camion espositivo di Parker vuole fornire l’opportunità ai clienti esistenti e ai nuovi clienti di toccare con mano la gamma di prodotti Parker in una modalità innovativa e professionale.

 

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in