Armadi elettrici virtuali in 3D

Che si tratti di un quadro di bassa-media-alta tensione o di un quadro di automazione, con EPLAN Pro Panel è possibile risparmiare fino al 75% di tempo sul cablaggio e fino al 50% sul layout e montaggio. Dando per scontato che i costi vivi di un quadro, in termini di componenti e materiali sono poco comprimibili, lo spazio di miglioramento è legato ad una progettazione di qualità in grado di abbattere gli errori di costruzione e assemblaggio, ad una automazione spinta per la foratura della piastra di montaggio e al cablaggio ottimizzato del quadro stesso.

Innovativo layout di montaggio e cablaggio in 3D

EPLAN Pro Panel è uno strumento facile e flessibile. Tutti i componenti possono essere semplicemente inseriti e posizionati sulla piastra di montaggio. L’innovativa tecnologia eTouch garantisce un posizionamento 3D di dispositivi e componenti preciso e semplice quanto in ambiente bidimensionale. Il modello 3D virtuale dell’armadio elettrico o del quadro garantisce un dimensionamento ottimale e un uso perfetto degli spazi. Premendo semplicemente un pulsante, il sistema elabora i percorsi ottimali per fili e conduttori, nonché le rispettive lunghezze. E’ possibile inoltre misurare, tagliare su misura, piegare, installare e connettere le barre in rame.

Clipboard-1

Prototipo virtuale: la base comune per dati e informazioni

EPLAN Pro Panel fornisce un ampio ventaglio di informazioni. Distinte dei materiali e liste ordini, disegni di produzione, disegni di installazione e linee guida, dati per il controllo di macchine NC, ad esempio per piastre di montaggio e componenti di rivestimento, dati a supporto delle macchine di piegatura per la produzione di guide in rame e dati per il cablaggio e la fabbricazione di cavi. Tutte le informazioni saranno disponibili con ampio anticipo, molto prima che venga inoltrato il primo ordinativo di componenti. Ma che succede se occorre qualche modifica? In quel caso, tutte le valutazioni, le distinte dei materiali, le liste ordini, i disegni e i dati per la produzione dei macchinari verranno aggiornati automaticamente o premendo semplicemente un pulsante.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione