ARI METAL : UN’AZIENDA 100% ITALIANA

PROFILATI ARIMETALSin dalla sua fondazione nel 1992, ARI metal – azienda specializzata nello sviluppo del sistema costruttivo modulare “L’ALLUMINIO DI SISTEMA®” –  basa la propria filosofia sul valore del made in Italy e quindi sul prodotto di qualità realizzato interamente nel proprio territorio.

Il Made in Italy, che da sempre viene riconosciuto come un valore aggiunto ambito e ricercato in tutto il mondo, rappresenta per Ari metal un plus determinante per competere sul mercato internazionale ed europeo come importante player nel settore dei profilati industriali in alluminio estrusi.

La rigorosa selezione qualitativa dei componenti e dei materiali e la lavorazione guidata dai criteri della qualità totale, consente all’azienda di produrre ed offrire alla clientela una vasta gamma di profilati industriali a proprio disegno,  100 % Made in Italy.

Nonostante l’apertura commerciali ai mercati esteri, Ari metal rimane sempre fortemente legata al proprio territorio di origine grazie alla produzione che avviene direttamente nella sede di Dolzago (Lecco) che si sviluppa su una superficie di 6000 mq.

L’organizzazione aziendale, strutturata sinergicamente tra vendite, logistica, tecnici e reparto produttivo, permette di processare le richieste della clientela in tempi rapidi e con soluzioni innovative.

Manodopera specializzata consente di realizzare strutture anche complesse e, su richiesta, di installare le medesime  presso la sede del cliente.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),