ARI METAL presenta le strutture modulari di protezione per le linee di lavorazione lamiera

ARI metal – azienda specializzata nello sviluppo del sistema costruttivo modulare “l’alluminio di sistema” –  è presente da oltre vent’anni nel settore industriale delle macchine e delle linee per la lavorazione della lamiera con la sua vasta gamma di profilati e di strutture modulari di protezione.

Tutti i profilati “L’Alluminio di sistema” vengono estrusi in lega d’alluminio EN AW 6060 T6 con caratteristiche tecniche e tolleranze rispondenti rigorosamente alla normativa Uni En 12020-02. Il trattamento superficiale di anodizzazione colore argento naturale, minimo 10 micron, conferisce ai profilati una finitura di pregio. L’intera gamma di profilati è normalmente disponibile a magazzino nella lunghezza standard 6000mm.

L’Alluminio di sistema”  è una valida alternativa all’acciaio elettrosaldato: un sistema basato su profilati modulari in alluminio anodizzato che risultano essere più flessibili per le costruzioni meccaniche, globalmente più economici nelle applicazioni e, senza dubbio, di miglior impatto estetico.

Questo sistema è , quindi, ampiamente applicato nel settore industriale delle macchine e delle linee per la lavorazione della lamiera in particolar modo nella  produzione di protezioni perimetrali.

Ari metal, infatti, offre protezioni antinfortunistiche, a bordo macchina o perimetrali, che fanno della sicurezza non solo un dovere,  ma anche un valore di base per una produzione di qualità.

Le strutture di protezione Ari metal sono disponibili a magazzino con moduli standard oppure sono realizzate internamente in base alle esigenze del cliente. L’obiettivo comune è quello di soddisfare tempestivamente anche commesse di grandi dimensioni.

Il montaggio è semplice e veloce, non richiede personale specializzato. Grazie alla presenza di agganci rapidi, il montaggio dei pannelli sui sostegni può essere effettuato anche da un solo operatore.

Dopo l’installazione, le recinzioni perimetrali di sicurezza non richiedono manutenzione e, nel caso di necessità, possono essere smontate in modo pratico e veloce.

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col