ARI METAL cambia veste e rinnova il sito internet

screenshot homepage sito ARIMETALARI metal – azienda specializzata nello sviluppo del sistema costruttivo modulare “L’ALLUMINIO DI SISTEMA”®– cambia veste e si rinnova con la presentazione di un nuovissimo sito Internet (www.arimetal.it) per affrontare in modo maggiormente strutturato ed efficace l’apertura ai mercati esteri.

Il nuovo sito è disponibile in 7 lingue: italiano, inglese, tedesco, spagnolo, francese, portoghese e russo.

L’utente internazionale potrà così raccogliere tempestivamente informazioni tecniche e dettagliate, nella propria lingua d’origine. Uno sforzo questo che ARI metal persegue per ampliare i suoi orizzonti e per semplificare la comunicazione, con l’obiettivo di essere sempre presente e disponibile nell’offrire soluzioni ottimali ai clienti.

Punto saldo del nuovo website è il mantenimento dei colori originari che rappresentano il logo del marchio, ossia l’azzurro e il grigio.

L’homepage è di facile consultazione poiché si apre direttamente con quattro box che riassumono i quattro principali settori di attività e di produzione Ari Metal: profilati e accessori, linea industria, linea sol-Ari, impianti e macchine.

Cliccando su ogni singolo box è possibile visionare l’intera gamma di prodotti in modo dettagliato e scaricare per ognuno  il catalogo di riferimento con tutte le specifiche tecniche.

Inoltre, nella sezione “Comunicazione” è possibile leggere i comunicati stampa dell’azienda con tutte le novità e consultare la rassegna stampa di riferimento.

Completa il sito, la sezione “Contatti” con tutti i riferimenti aziendali.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la