Arduino, la parola ai maker: Spira, l’alimentatore smartphone di design

SPIRA 1_LOW Arduino Srl, la società italiana che si occupa della produzione dell’omonima piattaforma hardware open source che ha rivoluzionato il mondo della prototipazione aziendale e hobbistica, ha inaugurato sul sito arduino.org una sezione dedicata ai più interessanti progetti che i maker hanno realizzato con le schede Arduino.

Tra questi vi è SPIRA, realizzato dalla designer Alice Robbiani, che ha creato un dispositivo interattivo composto da una cornice da parete e una cover per iPhone che permette di ricaricare il proprio smartphone coniugando in maniera davvero originale tecnologia ed arte.

Basato sul principio dell’induzione magnetica, SPIRA non solo ricarica il cellulare cambiando colore quando la carica è completa e dando vita ad una serie di figure geometriche, ma diventa anche un elegante  orologio da parete semplicemente ruotando il cellulare al suo interno, così come mostra il video di seguito.

SPIRA 2_lowSpesso siamo costretti a rimanere collegati ai caricabatteria per lungo tempo, visto l’uso continuo che facciamo dei dispositivi mobili – spiega Alice Robbiani, che ha creato  SPIRA come progetto di tesi per la Ecole Cantonal d’Art de Lausanne, Università di Arte e Design – così ho pensato che sarebbe stata una buona idea creare un modo alternativo di ricaricare il cellulare e, visto che molti di noi utilizzano lo smartphone anche come orologio, ho voluto coniugare le due idee in un unico dispositivo.”

SPIRA è stato realizzato in legno, per richiamare lo stile tradizionale degli orologi da parete ,e sfrutta vernici termo cromatiche e  la scheda Arduino Mini , basata sul microcontrollore ATmega32u4.

Per ulteriori informazioni relative a SPIRA e ai progetti che è possibile realizzare con i dispositivi Arduino, rimandiamo ai seguente link: http://arduino.org/makers/spira e http://arduino.org/makers

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col