Applicazioni orginali con cuscinetti in plastica? In palio 5000 euro

Cosa hanno in comune un esoscheletro, un braccio manipolatore elettrico e un progetto di ricerca sui detriti spaziali? In queste tre applicazioni vengono usati i cuscinetti in plastica. Ed è proprio per l’utilizzo innovativo di questi componenti in polimero che sono state elette le tre applicazioni vincitrici dell’ultimo Manus Award, l’iniziativa biennale promossa da igus, specialista delle motion plastics. Ora è arrivato il momento di presentare la vostra domanda per la prossima edizione. Una ricompensa fino a 5.000 euro attende i vincitori. Selezionare i tre vincitori tra 541 applicazioni provenienti da 35 Paesi: questa è stata la grande sfida della giuria nell’ultima edizione del manus award, due anni fa. Perché oltre ai tre vincitori – un esoscheletro per facilitare i lavori di montaggio, un braccio manipolatore che può essere utilizzato fino a 500 metri di profondità sott’acqua e un meccanismo di espulsione per un progetto di ricerca nello spazio – c’erano anche molte altre applicazioni entusiasmanti con cuscinetti in plastica. Dalle stampanti 3D agli attrezzi sportivi fino alle sculture artistiche. “La varietà nelle applicazioni ricevute per il manus 2017 conferma le infinite possibilità di utilizzo dei cuscinetti in plastica”, spiega Tobias Vogel, responsabile della divisione cuscinetti iglidur e sistemi lineari drylin, in igus GmbH. Oggi, Tobias Vogel entra nella giuria dove prende il posto di Gerhard Baus che aveva partecipato alle otto edizioni precedenti – cioè dal 2003, quando fu organizzato per la prima volta – in qualità di cofondatore del concorso. Sono ora in corso le iscrizioni e la raccolta delle proposte per il manus 2019.

Iscrivetevi online fino al 22 febbraio

Il manus award prevede una ricompensa fino a 5.000 euro. Le iscrizioni possono essere fatte online (facendo clic qui) fino al 22 febbraio 2019. I partecipanti devono semplicemente presentare alla giuria la loro applicazione inviando un breve testo corredato da foto e/o video. Non importa se si tratta di applicazioni in serie per l’industria o di un pezzo unico – per poter partecipare deve esistere almeno un prototipo costruito dell’applicazione che si intende presentare. I vincitori saranno scelti da una giuria di esperti provenienti dal mondo dell’università e della ricerca, dalla stampa specializzata e dall’industria. Le premiazioni finali si terranno durante la fiera di Hannover 2019. Oltre alle condizioni di partecipazione, sul sito è possibile trovare i dettagli sui vincitori degli ultimi concorsi nonché una panoramica delle migliaia di candidature ricevute negli anni, come altrettanti esempi di applicazioni originali ed innovative.

 

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),