Apibrescia per la prima volta a Mecspe 2020

Apibrescia

La collettiva Apibrescia, l’associazione di imprenditori che rappresenta le PMI del territorio bresciano per la prima volta a Mecspe 2020 dal 29 al 31 0ttobre 2020 presso Fiere di Parma

Mecspe sarà arricchita, come tutti gli anni, dalla presenza di Associazioni provenienti da tutta Italia, che contribuiranno alla realizzazione di iniziative e aree tematiche. Una collaborazione storica, che dura da numerose edizioni e nasce dalla comune condivisione di valori, volti all’accrescimento delle competenze innovative e imprenditoriali delle realtà economiche del nostro Paese. A partire da questa edizione sarà presente la Collettiva APIBRESCIA, l’Associazione di imprenditori che rappresenta le PMI del territorio bresciano.

La fiera: MECSPE 2020
In contemporanea: Subfornitura Meccanica  | Eurostampi, macchine e subfornitura plastica, gomma e compositi |  Subfornitura Elettronica |Macchine e Utensili |Trattamenti e finiture | Fabbrica Digitale |Motek Italy | Control Italy | Power Drive | Logistica | Additive Manufacturing |  Materiali non ferrosi e leghe

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi