Apas Assistant: il tuo braccio destro

APAS Assistant Bosch Rexroth

APAS Assistant di Bosch Rexroth è un robot di classe 3 che percepisce la presenza dell’operatore dai 5 ai 10 cm di distanza e gli permette di muoversi in maniera sicura all’interno dell’area di lavoro.

APAS Assistant è il robot collaborativo che offre tutto il necessario per far sì che già oggi la produzione sia “in forma per il futuro”. Con un raggio d’azione di 1100 mm e una portata massima di 10 kg APAS può svolgere in autonomia attività monotone o ergonomicamente sfavorevoli con grande precisione.

APAS Assistant è dotato di una superficie sensoristica appositamente sviluppata che costituisce la tecnologia base per una sicura collaborazione uomo-robot. Grazie all’innovativa tecnologia di Bosch Rexroth, se un collaboratore si avvicina troppo ad APAS Assistant, quest’ultimo si arresta immediatamente prima che uomo e robot entrino in contatto. Quando la persona non è più in prossimità del robot, APAS Assistant riprende autonomamente il proprio lavoro, esattamente dal punto in cui lo aveva interrotto.

Inoltre, se qualcuno accede all’area di prossimità, l’assistente robotico alla produzione passa automaticamente a una velocità ridotta. Questa filosofia di sicurezza, attraverso dei laser-scanner, permette ad APAS Assistant di adattare la propria velocità di lavoro in base all’operatività dell’ambiente circostante.

Per saperne di più, clicca qui

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in