Antares Vision, società leader mondiale nei sistemi per l’ispezione visiva, nelle soluzioni di tracciatura e nella gestione intelligente dei dati, parteciperà alla terza edizione della Smart Future Academy, iniziativa rivolta ai giovani patrocinata dalla Camera di Commercio di Brescia, in programma martedì 26 marzo al PalaLeonessa di Brescia. La manifestazione, che prevede speech, workshop e laboratori dedicati agli studenti delle scuole superiori con l’intento di orientarli sul loro futuro, vedrà la partecipazione attiva di Emidio Zorzella e Massimo Bonardi, rispettivamente CEO e Technical & Managing Director di Antares Vision. Con le loro testimonianze di passione e impegno, i due cofondatori condivideranno con il giovane pubblico le proprie esperienze professionali, aiutandoli a comprendere l’importanza di investire su sé stessi e sui propri sogni per realizzarsi in primis come persone e in seguito come professionisti. Antares Vision si dimostra ancora una volta un’azienda attenta a supportare giovani talenti e ad aiutarli in un percorso di crescita professionale. “È nostro dovere cogliere iniziative di interazione reale che favoriscono l’incontro e il dialogo con i ragazzi afferma Emidio Zorzella, CEO di Antares Vision – L’adesione a questa manifestazione di un buon numero di aziende è un segnale positivo e dimostra l’attenzione del sistema imprenditoriale verso le nuove generazioni”. Dopo i loro interventi, i due cofondatori “scenderanno in campo” per un momento di dialogo diretto con i ragazzi, rispondendo alle loro domande. “È fondamentale – dichiara Massimo Bonardi Technical & Managing Director di Antares Vision – fornire ai giovani tutto il supporto necessario per accorciare le distanze tra la scuola e il mondo del lavoro”.
Home » Antares Vision con Smart Future Academy
Antares Vision con Smart Future Academy
Condividi
Articoli correlati

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali
L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Validazione di un software CFD
I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

contenuto sponsorizzatoZenit presenta le pompe Grey CTG: una rivoluzione nella gestione dei reflui carichi grazie a un innovativo sistema di taglio
Le pompe sommergibili Zenit Grey CTG sono progettate per la movimentazione di acque reflue altamente cariche contenenti solidi e materiali fibrosi nelle applicazioni civili e industriali. Il tratto distintivo è l’innovativo sistema di taglio che, combinando una girante a canali

Gli elementi 3D finiti solidi
Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),