Antares Vision, società leader mondiale nei sistemi per l’ispezione visiva, nelle soluzioni di tracciatura e nella gestione intelligente dei dati, parteciperà alla terza edizione della Smart Future Academy, iniziativa rivolta ai giovani patrocinata dalla Camera di Commercio di Brescia, in programma martedì 26 marzo al PalaLeonessa di Brescia. La manifestazione, che prevede speech, workshop e laboratori dedicati agli studenti delle scuole superiori con l’intento di orientarli sul loro futuro, vedrà la partecipazione attiva di Emidio Zorzella e Massimo Bonardi, rispettivamente CEO e Technical & Managing Director di Antares Vision. Con le loro testimonianze di passione e impegno, i due cofondatori condivideranno con il giovane pubblico le proprie esperienze professionali, aiutandoli a comprendere l’importanza di investire su sé stessi e sui propri sogni per realizzarsi in primis come persone e in seguito come professionisti. Antares Vision si dimostra ancora una volta un’azienda attenta a supportare giovani talenti e ad aiutarli in un percorso di crescita professionale. “È nostro dovere cogliere iniziative di interazione reale che favoriscono l’incontro e il dialogo con i ragazzi afferma Emidio Zorzella, CEO di Antares Vision – L’adesione a questa manifestazione di un buon numero di aziende è un segnale positivo e dimostra l’attenzione del sistema imprenditoriale verso le nuove generazioni”. Dopo i loro interventi, i due cofondatori “scenderanno in campo” per un momento di dialogo diretto con i ragazzi, rispondendo alle loro domande. “È fondamentale – dichiara Massimo Bonardi Technical & Managing Director di Antares Vision – fornire ai giovani tutto il supporto necessario per accorciare le distanze tra la scuola e il mondo del lavoro”.
Home » Antares Vision con Smart Future Academy
Antares Vision con Smart Future Academy
Condividi
Articoli correlati

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi
Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di

Dal pesce remora una rivoluzione nell’adesione subacquea su superfici morbide
Nei mondi della medicina, della robotica, della produzione industriale e dell’ambiente marino, ottenere un’adesione duratura su superfici morbide e dinamiche, soggette a sbalzi di pH e umidità, è sempre stata una sfida. Tuttavia, la natura offre spesso le soluzioni più

contenuto sponsorizzatoLe soluzioni Smart di Metal Work per un’industria sempre più connessa e intuitiva
I prodotti Smart di Metal Work, tutti disponibili all’utilizzo anche con App dedicate, combinano connettività wireless, affidabilità e precisione e sono in linea con il paradigma Industria 4.0 e 5.0. Nuova frontiera dell’automazione industriale, i prodotti Smart di Metal Work

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione
Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono