Ancora una volta una crescita significativa per Interroll

Interroll, produttore specializzato in prodotti e soluzioni per la movimentazione di materiali, ha nuovamente registrato una crescita significativa nell’esercizio 2018: l’ordinato è salito a 592,6 milioni di CHF (+ 29,4% rispetto all’anno precedente) e le vendite nette sono cresciute a 560,1 milioni di CHF (+ 24,3%). In termini di margine di profitto netto, è previsto un miglioramento superiore alla media di almeno il 30%. Il Gruppo inizierà l’esercizio 2019 in piena fiducia con un ordinato già denso. Con un valore record di 592,6 milioni di franchi, l’ordinato 2018 è aumentato del 29,4% rispetto al valore dell’anno precedente (+ 27,9% in valuta locale). Grazie in parte a un grosso ordinativo in Corea del Sud, la regione Asia-Pacifico ha registrato una crescita superiore alla media (+ 49,5%). Spinte da un terzo e quarto trimestre 2018 particolarmente positivi, le vendite nette sono aumentate del 24,3% a un nuovo massimo di CHF 560,1 milioni (+ 22,9% in valuta locale). Il principale fattore di crescita si è rivelato essere il comparto produttivo Conveyors & Sorters (+ 54,7% rispetto all’anno precedente). Le innovative soluzioni e i servizi basati su piattaforma Interroll, nonché una domanda continua e robusta, in particolare dai settori postale, logistico ed e-commerce, supportano questa positiva dinamica. In termini di margine di profitto netto, la società prevede un aumento di almeno il 30% rispetto all’anno precedente.

Forte aumento delle vendite

“Il miglioramento dei risultati superiore alla media può essere spiegato principalmente dal forte aumento delle vendite, dalla gestione rigorosa dei costi e degli investimenti e dai miglioramenti della produttività implementati a livello globale”, spiega Daniel Bättig, Chief Financial Officer di Interroll Holding AG, aggiungendo “Il Gruppo inizierà il nuovo esercizio finanziario 2019 con fiducia e con il libro ordini già molto pieno”. La relazione annuale completa per il 2018 con i dati finali certificati sarà presentata alla conferenza stampa annuale sui risultati il 22 marzo 2019 a Zurigo, in Svizzera.

 

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon