Analog Devices: i primi Green Bond dall’industria dei semiconduttori

Analog Devices

Analog Devices ha annunciato la chiusura positiva della prima offerta di Green Bond nel settore dei semiconduttori. L’emissione di Green Bond dell’azienda consiste in un importo complessivo di 400 milioni di dollari in capitale di obbligazioni senior non garantite del 2,950% con scadenza aprile 2025. “In ADI, siamo impegnati a progettare un futuro sostenibile e questo è un importante passo avanti nel promuovere la crescita sostenibile per tutti gli stakeholder dell’azienda. Siamo orgogliosi di essere i primi nel settore dei semiconduttori ad aver emesso Green Bond”, ha dichiarato Vincent Roche, Presidente e CEO di Analog Devices.

Finanziare e rifinanziare

ADI intende utilizzare i proventi dell’offerta per finanziare o rifinanziare progetti idonei che possano offrire vantaggi in termini di sostenibilità ambientale, argomento in linea con i valori dell’azienda. Energie rinnovabili, efficienza energetica, edifici e trasporti green, gestione sostenibile delle acque e delle acque reflue, prevenzione e controllo dell’inquinamento, prodotti, tecnologie e processi produttivi eco-efficienti come anche economia circolare sono argomenti che rientrano nei progetti di protezione e rigenerazione ambientale di ADI in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. “Siamo molto soddisfatti del significativo interesse degli investitori istituzionali per la nostra offerta di Green Bond. L’emissione di obbligazioni rafforza ulteriormente la posizione finanziaria di ADI e diversifica la nostra base di investitori”, ha dichiarato Prashanth Mahendra-Rajah, CFO di Analog Devices. Sustainalytics, società di ricerche e rating ambientali, sociali e di corporate governance riconosciuta a livello mondiale, è stata incaricata da ADI per esaminare il quadro dei Green Bond, che li ha ritenuti attendibili e in linea con i quattro parametri dei Green Bond Principals 2018. Le obbligazioni sono state offerte in virtù di un’effettiva dichiarazione di registrazione ai sensi del Securities Act del 1933 (il “Securities Act”) mediante un prospetto e relativo supplemento, le cui copie sono disponibili nella sezione EDGAR sul sito web della SEC all’indirizzo www.sec.gov. In alternativa, le copie possono essere richieste contattando J.P. Morgan Securities LLC al numero (212) 834-4533 o Citigroup Global Markets Inc. al numero 1-800-831-9146.

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),