Ampliamento funzioni del modulo cuscinetti SKF in KISSsoft

Il modulo cuscinetti SKF in KISSsoft offre ora ulteriori parametri di output per il calcolo cuscinetti (modulo WPK e WB1): attrito cuscinetto e perdita di potenza, durata di consumo del grasso e intervallo di ri-lubrificazione, frequenze cuscinetti, sicurezza statica e numero di giri di riferimento adattato. È incluso anche il calcolo secondo il nuovo metodo di vita utile dei cuscinetti SKF per cuscinetti ibridi (GBLM, Generalized Bearing Life Model).

I risultati del calcolo dei cuscinetti SKF possono essere facilmente confrontati con i risultati sec. ISO 281. La vita utile dei cuscinetti SKF fornisce risultati più realistici, consentendo così di studiare l’ottimizzazione del design della macchina ed eventualmente di rimpiccolire i cuscinetti, con conseguente risparmio sui costi.

L’attivazione del calcolo nel modulo cuscinetti SKF ha luogo semplicemente attraverso le impostazioni di calcolo di KISSsoft. Oltre al calcolo della prestazione del cuscinetto, il modulo garantisce anche l’accesso diretto a un database cuscinetti completo e aggiornato. Il modulo cuscinetti volventi SKF è stato sviluppato con l’intenzione di ampliarne ulteriormente le funzioni in futuro, fornendo ancora più risultati in relazione al calcolo cuscinetti.

Design thinking

Le imbarcazioni Candela: il potere di volare sull’acqua

Rivoluzione energetica nel settore marittimo: le imbarcazioni elettriche Candela. di Lisa Borreani La tecnologia degli aliscafi, progettata per sollevare l’imbarcazione radente sopra la superficie dell’acqua, consente una navigazione più efficiente, riducendo la resistenza dell’acqua e aumentando la velocità senza richiedere

Quaderni di progettazione

Criteri per la progettazione a fatica dei componenti

Molti cedimenti statici di componenti forniscono un preavviso visibile. Al contrario, un cedimento per fatica non fornisce alcun preavviso evidente: è repentino, catastrofico e pertanto molto pericoloso. Progettare al fine di prevenire cedimenti statici è relativamente semplice, mentre la fatica

Design thinking

La rivoluzione della propulsione a Mach 9

Come la tecnologia RDRE sta cambiando il futuro dei viaggi ipersonici con il motore a propulsione ipersonica di Venus Aerospace. di Lisa Borreani L’industria aerospaziale sta vivendo una fase rivoluzionaria grazie all’introduzione di tecnologie di propulsione avanzata che promettono di

Software

Efficienza Computazionale: meglio usare le CPU o le GPU? 

L’evoluzione dell’hardware sta rivoluzionando il mondo della simulazione numerica. In particolare, le unità di elaborazione grafica (GPU) stanno emergendo come una soluzione potente ed efficiente per ridurre i tempi di calcolo nelle applicazioni di fluidodinamica computazionale (CFD) e analisi strutturale.