Ampliamento funzioni del modulo cuscinetti SKF in KISSsoft

Il modulo cuscinetti SKF in KISSsoft offre ora ulteriori parametri di output per il calcolo cuscinetti (modulo WPK e WB1): attrito cuscinetto e perdita di potenza, durata di consumo del grasso e intervallo di ri-lubrificazione, frequenze cuscinetti, sicurezza statica e numero di giri di riferimento adattato. È incluso anche il calcolo secondo il nuovo metodo di vita utile dei cuscinetti SKF per cuscinetti ibridi (GBLM, Generalized Bearing Life Model).

I risultati del calcolo dei cuscinetti SKF possono essere facilmente confrontati con i risultati sec. ISO 281. La vita utile dei cuscinetti SKF fornisce risultati più realistici, consentendo così di studiare l’ottimizzazione del design della macchina ed eventualmente di rimpiccolire i cuscinetti, con conseguente risparmio sui costi.

L’attivazione del calcolo nel modulo cuscinetti SKF ha luogo semplicemente attraverso le impostazioni di calcolo di KISSsoft. Oltre al calcolo della prestazione del cuscinetto, il modulo garantisce anche l’accesso diretto a un database cuscinetti completo e aggiornato. Il modulo cuscinetti volventi SKF è stato sviluppato con l’intenzione di ampliarne ulteriormente le funzioni in futuro, fornendo ancora più risultati in relazione al calcolo cuscinetti.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti