Aluminium Al2139 AM, la superlega ad alta resistenza

Aluminium Al2139 AM
Aluminium Al2139 AM, una lega leggera nuova e ad alta resistenza con eccezionali prestazioni alle alte temperature, messa a punto da EOS.

EOS Aluminium Al2139 AM, una lega leggera nuova e ad alta resistenza con eccezionali prestazioni alle alte temperature.

EOS  annuncia l’aggiunta di un nuovo materiale alla sua gamma di prodotti, EOS Aluminium Al2139 AM. La lega, progettata specificamente per l’additive manufacturing (AM), offre prestazioni eccezionali a temperature elevate fino a 200ºC ed è la lega di alluminio AM più resistente di EOS, superando una serie di leghe simili attualmente disponibili sul mercato. Le migliorate proprietà di resistenza di EOS Aluminium Al2139 AM offrono ai clienti un’eccellente opportunità di ridurre significativamente il peso dei pezzi prodotti senza comprometterne la resistenza.

Alta resistenza allo snervamento e alla trazione

Nello stato trattato termicamente, Al2139 AM raggiunge una resistenza allo snervamento e alla trazione intorno ai 500 MPa (megapascal): la più alta per una lega di alluminio AM. Il materiale ha anche un’alta resistenza a temperature elevate fino a 200 °C e una buona resistenza alla corrosione.

Grazie alla sua veloce e semplice procedura di trattamento termico in un unico passaggio, le aziende possono risparmiare fino all’88% del tempo di trattamento termico attivo – il che significa che i pezzi possono essere prodotti più velocemente. I componenti prodotti con EOS Aluminium Al2139 AM possono anche essere elettrolucidati e anodizzati.

Alte prestazioni per applicazioni esigenti

La combinazione tra leggerezza e resistenza di questa lega, la rende adatta ad una serie di applicazioni esigenti e ad alte prestazioni come l’aeronautica, i trasporti, le corse e le industrie spaziali, offrendo anche flessibilità e una migliore gestione dei materiali e dei costi di produzione per il settore manifatturiero conto terzi. Il materiale e il processo EOS Aluminium Al2139 AM per l’EOS M 290 hanno un rilascio previsto per il Q1/2022, mentre per altri sistemi EOS DMLS sono in arrivo.

 

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo