Le Interviste del Progettista Industriale: un alleato di produzione per la scelta dei materiali

Vi piacerebbe aver un alleato di produzione? Un consulente fidato, esperto, che vi affianchi in tutte le fasi del processo produttivo? A chi non piacerebbe potersi affidare a un service, alleato, che conosce le tecnologie, le mette a disposizione, le sa utilizzare al meglio favorendo la realizzazione di progetti innovativi, a volte impensabili, che conosce i materiali e può suggerire la miglior soluzione in base al tipo di prodotto da realizzare e al settore d’impiego a cui è destinato?

Grazie a questa breve videointervista con Luca Ferroni, Technical manager di Prosilas, service specializzato in prototipazione rapida e produzione additiva, abbiamo conosciuto una realtà in grado di dare un supporto olistico alla produzione industriale.

15 minuti di contenuti tecnici, verticali, incentrati sui materiali per l’additive e la prototipazione, e un focus sull’innovativo ALM603CF, probabilmente il miglior materiale presente sul mercato per la stampa 3D industriale, con applicazioni funzionali nei settori automotive, motorsport e racing. Grazie ad esso si possono ottenere componenti leggeri, robusti e performanti con una finitura superficiale davvero notevole che fa sì che le parti siano utili per i test nelle gallerie del vento.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti