Le Interviste del Progettista Industriale: un alleato di produzione per la scelta dei materiali

Vi piacerebbe aver un alleato di produzione? Un consulente fidato, esperto, che vi affianchi in tutte le fasi del processo produttivo? A chi non piacerebbe potersi affidare a un service, alleato, che conosce le tecnologie, le mette a disposizione, le sa utilizzare al meglio favorendo la realizzazione di progetti innovativi, a volte impensabili, che conosce i materiali e può suggerire la miglior soluzione in base al tipo di prodotto da realizzare e al settore d’impiego a cui è destinato?

Grazie a questa breve videointervista con Luca Ferroni, Technical manager di Prosilas, service specializzato in prototipazione rapida e produzione additiva, abbiamo conosciuto una realtà in grado di dare un supporto olistico alla produzione industriale.

15 minuti di contenuti tecnici, verticali, incentrati sui materiali per l’additive e la prototipazione, e un focus sull’innovativo ALM603CF, probabilmente il miglior materiale presente sul mercato per la stampa 3D industriale, con applicazioni funzionali nei settori automotive, motorsport e racing. Grazie ad esso si possono ottenere componenti leggeri, robusti e performanti con una finitura superficiale davvero notevole che fa sì che le parti siano utili per i test nelle gallerie del vento.

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi