Adesivi strutturali ibridi per progettare in modo diverso

Henkel presenta gli adesivi strutturali universali Loctite HY 4090 e Loctite HY 4080 GY. Questi prodotti prendono forza da un’innovativa tecnologia ibrida brevettata che combina le più importanti caratteristiche degli adesivi strutturali e istantanei: forza, velocità e durata. Questa potente combinazione fornisce prestazioni migliori su una vasta gamma di substrati e la loro versatilità consente di trovare molte più soluzioni di progettazione e assemblaggio. Gli adesivi strutturali universali Loctite HY 4090 e Loctite HY 4080 GY sono stati formulati per offrire eccellenti prestazioni su una vasta gamma di substrati diversi, con alte temperature e in presenza di urti e vibrazioni. Il tutto con lo scopo di ampliare le possibilità degli adesivi tradizionali e garantire soluzioni versatili per applicazioni problematiche.

Nuovi modi per assemblare

Questi innovativi adesivi consentono ai progettisti e ai tecnici di produzione di trovare nuovi modi per migliorare le tecniche di assemblaggio, semplificare i processi produttivi e incollare diversi materiali in applicazioni con requisiti impegnativi. Gli adesivi strutturali universali Loctite HY 4090 e Loctite 4080 GY sono formulati per andare oltre gli approcci convenzionali e aiutare a risolvere anche le più difficili sfide legate ai costi di produzione. Loctite HY 4090 offre rapidi tempi di fissaggio, versatilità di substrati, eccellente durata e maggiore sicurezza. Le sue proprietà ben bilanciate lo rendono ideale per una vasta gamma di utilizzi che includono, ma che non si limitano, all’incollaggio di insegne, all’incollaggio e sigillatura di illuminazione a LED e alla produzione di altoparlanti. Ha una buona resistenza all’umidità, alla temperatura, alle sostanze chimiche, agli urti, alle vibrazioni e può essere utilizzato per applicazioni a bassa temperatura. Il prodotto è disponibile in pratiche cartucce da 50 e 400 ml. Loctite HY 4080 GY è un adesivo ad alte prestazioni meccaniche, resistente a urti e vibrazioni che garantisce una maggiore sicurezza per l’operatore. Formulato per una vasta gamma di applicazioni industriali, incolla in modo duraturo materiali dai metalli alle plastiche. Avendo poco odore e non essendo infiammabile, è un notevole miglioramento rispetto ai tradizionali adesivi bicomponenti acrilici e a base di MMA. Il prodotto è disponibile in pratiche cartucce da 50 e 400 ml. Per maggiori informazioni sugli adesivi Loctite andate qui.

 

 

 

 

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon