Additive manufacturing per il packaging: la visione americana

Il Consolato Americano di Milano e Ucima hanno organizzato per giovedì 7 marzo, tra le 14.00 e le 18.00, un evento per illustrare lo stato dell’arte dell’additive manufacturing per il settore del packaging, nel quale saranno presentate le più innovative tecnologie per la realizzazione di componenti personalizzati di macchine automatiche tramite stampa 3D. L’evento è specificamente rivolto alle aziende che producono macchine per l’imballaggio e l’automazione o loro componenti. Saranno presenti esperti nel campo dell’additive manufacturing per il packaging ed esponenti delle principali realtà italiane del settore manifatturiero. Sarà anche l’occasione per fare il punto della situazione sugli incentivi in fatto di tecnologie per la produzione recentemente introdotti dalla Legge di Bilancio 2019.

Programma

14:00-14:30 – Welcome coffee e registrazione
14:30-14:45 – Consolato Generale Americano: Benvenuto e apertura dei lavori
14:45-15:15 – UCIMA: Panoramica sul settore del packaging in Italia
15:15-15:45 – HP: Presentazione della tecnologia Multi Jet Fusion e Metal Jet
15:45-16:15 – HP: Casi studio in tema di macchine automatiche
16:15-16:30 – Cliente HP: presentazione del suo caso studio
16:30-17:00 – Sovvenzioni/finanziamenti agli investimenti in tecnologia
17:00-17:30 – Aperitivo e networking

La partecipazione è ovviamente a titolo gratuito. Per consentire l’accesso al Consolato a tutti i partecipanti sarà necessario confermare la registrazione scrivendo a questo indirizzo: ufficio.commerciale@trade.gov.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta