Utilizzando la tecnologia brevettata LaserCUSING®, Concept Laser mostrerà la costruzione di un carter in Alluminio facente parte della macchina XAM. La fusione laser selettiva di polveri metalliche è un metodo di manifattura additiva che consente di costruire “strato su strato” componenti meccanici in diverse leghe. Questa tecnologia permette la creazione di nuove forme geometriche molto complesse, dotate di pareti sottili, strutture alleggerite e circuiti interni conformati, impossibili da realizzare con le tecnologie convenzionali. La possibilità di costruire componenti attraverso la fusione laser offre molte opportunità per migliorare le performance di parti in Titanio o Alluminio, ad esempio, le quali presentano criticità legate ai pesi nei settori industriali aerospace o racing. Inoltre, la manifattura additiva consente di ridurre i costi di materiale in quanto ne utilizza solo quello che serve per il componente in realizzazione. L’azienda tedesca Concept Laser, produttrice degli impianti, è rappresentata in Italia da Ridix Spa. La Ridix opera dal 1969 nell’ambito delle tecnologie di lavorazione meccanica e delle macchine utensili. Rappresenta sul territorio italiano case tedesche e svizzere che offrono raffinate soluzioni tecnologiche. Sarà possibile vedere all’opera la tecnologia LaserCUSING® presso il Padiglione 6, stand G26 a MecSpe!
Home » Additive Manufacturing by Concept Laser per la realizzazione di carter in Alluminio
Additive Manufacturing by Concept Laser per la realizzazione di carter in Alluminio
Condividi
Articoli correlati

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA
Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory
Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

contenuto sponsorizzatoAttuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione
Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma
Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta