Additive & Beer: le soluzioni Markforged per l’Additive Manufacturing in un evento in birrificio

Additive&Beer

Mercoledì 2 ottobre dalle 14:00 alle 18:00 si svolgerà Additive & Beer al birrificio Lambìc di Torino per presentare le soluzioni Markforged per l’Additive Manufacturing.

Additive & Beer è il primo evento dedicato al mondo della Fabbricazione Additiva, organizzato a Torino dalla nuova divisione 3D Company di Artedas – rivenditore autorizzato di CAD per il disegno meccanico ed elettronico e di stampanti 3D industriali.

Additive & Beer, le soluzioni Markforged per l’Additive Manufacturing

Nella sessione pomeridiana verranno mostrate alcune stampanti Markforged in azione (serie Desktop e Industrial: Mark Two e X7), verrà illustrata l’esclusiva tecnologia CFF (Continuous Fiber Fabrication) e interessanti casi di studio e testimonianze di aziende clienti. E, al termine dell’evento, la società risponderà a tutte le domande e alle curiosità davanti a un buon boccale di birra artigianale del Birrificio Lambìc!

Additive&Beer

Le stampanti polimero Markforged consentono di realizzare parti finite e prototipi funzionali rinforzati in fibra continua (carbonio, vetro o kevlar), dalle eccezionali caratteristiche di durezza e resistenza, come verrà dimostrato dai tecnici Artedas attraverso alcuni casi studio messi a punto da Markforged (stampi per termoindurenti, ganasce portapezzo, sistemi di presa a vuoto, fixture, dime e altri ancora).

Infine, grazie alle testimonianze dirette di alcune aziende clienti di 3D Company che hanno sposato la causa Markforged e rivoluzionato il loro know-how, sarà dimostrato come le soluzioni polimero di Markforged possano aiutare le aziende ad abbattere tempi e costi di produzione, alzando il livello di qualità ed efficienza.

Il programma 
14:00 | Registrazione partecipanti e welcome coffee
14:30 | Saluti introduttivi (Alberto Bodrero – Direttore Operativo Artedas Italia)
14:35 | Presentazione di Markforged (Marco Tormena – Channel Manager Italia Markforged)
Q&A
15:00 | Introduzione all’Additive Manufacturing (Salvatore Milana – Application Engineer Artedas Italia)
Q&A
15:30 | Le soluzioni Markforged per l’Additive Manufacturing (Fabio Bertoldo – Direttore Tecnico Artedas Italia)
Q&A
16:15 | Coffee break
16:45 | Casi di studio Markforged
Q&A
17:15 | Testimonianze di aziende clienti
Q&A
18:00 | Aperitivo e degustazione di birre artigianali del Birrificio Lambìc

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon