ActiveAssist: un sistema intelligente di assistenza al montaggio

In un contesto di fabbrica del futuro, Bosch Rexroth si concentra sulle persone e mette in pratica la propria esperienza nella Lean Production e nella progettazione di postazioni di lavoro ergonomiche, integrando il tutto in un sistema di assistenza al montaggio: ActiveAssist.

Le potenzialità di ActiveAssist

Basato su un software liberamente configurabile, l’ActiveAssit crea un dialogo fra postazioni di montaggio fisiche e virtuali. Unitamente a sensori, touchscreen, videocamere e proiettori, questo sistema completo di assistenza conduce con precisione i collaboratori fra le varie fasi operative, consentendo numerosi compiti di montaggio, fino alla dimensione lotto 1.

Grazie ad ActiveAssist, il sistema di assistenza identifica il pezzo tramite RFID o codice a barre e visualizza immediatamente il piano di lavoro sul monitor dell’utente. Un apposito dispositivo proietta le istruzioni di lavoro direttamente sulla superficie e viene contrassegnato l’esatto contenitore di prelievo.

Il collaboratore viene così condotto, passo dopo passo, lungo l’intero workflow e ottiene tutte le informazioni necessarie, disposte in maniera ergonomica. Inoltre, apposite videocamere 3D consentono di tracciare i movimenti del collaboratore, per confermare le singole fasi operative.

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte