Accordo tra Rold e Tech Data per soluzioni Industrial IoT

Rold ha annunciato un accordo con Tech Data. Rold è un’azienda manifatturiera tutta italiana, specializzata nel settore della componentistica per elettrodomestici e punto di riferimento, a livello nazionale e internazionale, nella ricerca e nella produzione di soluzioni e tecnologie attuali e future del settore Appliances, Home e Professional. Tech Data Advanced Solutions, con la sua divisione IoT, è da sempre impegnata a rendere l’Internet of Things materia semplice per i propri partner e facilitare il loro percorso verso questo nuovo mondo dalle infinite opportunità, è molto sensibile all’integrazione di nuove tecnologie che possano abilitare soluzioni intelligenti variegate che soddisfino le esigenze di mercati diversi.

Sintonia di intenti

“Essere in sintonia di intenti con un partner come Tech Data” dichiara Paolo Barbatelli, Chief Innovation Officer di Rold, “conferma  l’impegno del Gruppo che da sempre ha adottato un approccio pionieristico verso i nuovi trend evolutivi”. “Siamo certi che la partnership con Tech Data, grazie alle elevate competenze e la sua professionalità, nonché alla sua presenza capillare sul territorio, sarà il driver ottimale per promuovere soluzioni reali di  Industria 4.0 in tutto il settore manifatturiero italiano”. “La partnership con Rold testimonia la nostra mission” dichiara Giovanni Besozzi, Leader della BU IoT di Tech Data Italia. “Rold, da sempre attenta ad ottimizzare le proprie tecniche in ambito Industry 4.0 e non solo, è la soluzione ideale per soddisfare le esigenze delle aziende manifatturiere che vogliano monitorare, analizzare, gestire i dati e ottimizzare i processi produttivi. Inoltre – continua Besozzi – siamo orgogliosi di favorire il Made in Italy  inserendo all’interno della nostra proposta commerciale una soluzione ideata, sviluppata e realizzata da una azienda Italiana testimonianza, ancora una volta, dell’ingegno e della lungimiranza dei nostri imprenditori e dei nostri tecnici”.

 

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon