Accordo di distribuzione globale tra RS Components e Weidmüller

RS312-Weidmuller_agreementRS Components, il distributore globale di soluzioni di elettronica e manutenzione,  ha ulteriormente rafforzato la propria offerta di prodotti di alta qualità per il mercato dell’automazione con l’accordo globale stretto con Weidmüller, azienda specializzata nelle soluzioni di connettività industriale.

La gamma di prodotti Weidmüller ora disponibili da RS soddisfa le esigenze di interconnessione in molteplici settori applicativi, tra cui industria, controllo di processo, energia, trasporti e altri, facilitando i collegamenti per l’alimentazione elettrica, i segnali e i dati. I prodotti offerti comprendono: relè per montaggio su guida DIN, amplificatori per il condizionamento di segnali, dispositivi di protezione da sovratensioni, moduli di I/O remoto e connettori di potenza, nonché switch, convertitori e cablaggi per Ethernet industriale. Il ricco catalogo di Weidmüller comprende, inoltre, dispositivi di interfaccia e soluzioni a livello di componenti, come terminali per circuiti stampati, terminali passanti e custodie.

“Il nuovo accordo siglato con RS Components fa parte della strategia di crescita globale perseguita da Weidmüller,” afferma Jaime Jose Obiols, Vice President Global Distribution Manager di Weidmüller. “I nostri piani a lungo termine prevedono di rafforzare ulteriormente questa partnership, aumentando il numero di prodotti distribuiti da RS, per far sì che la nostra presenza cresca sempre di più anche in nuovi settori di mercato.”

Phil Dock, Global Head of Product and Supplier Management di RS, afferma: “Questo nuovo accordo siglato con un leader di mercato come Weidmüller rafforza la nostra offerta verso i clienti e ci permette di consolidare la nostra posizione di numero uno a livello mondiale nel mercato industriale.”

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),