Per rispondere al meglio alla domanda del mercato, ABM Automazione ha avviato la progettazione e costruzione di MONOBEAM 80P. Si tratta di una nuova linea per l’estrusione e l’applicazione di gomma su pneumatici per autovettura ed autocarro per la quale ha scelto i componenti Rockwell Automation.
“Ci eravamo prefissati l’obiettivo di raggiungere un livello di prestazione comparabile a quello delle macchine più grandi e costose ma con dimensioni contenute o equivalenti a quelle delle macchine meno performanti.” commenta Alessandro Bollentini, titolare di ABM Automazione. “Quando abbiamo iniziato la progettazione ci siamo resi conto che il successo della macchina era strettamente legato all’adozione di soluzioni innovative e quando abbiamo scoperto che l’offerta Midrange di Rockwell Automation rispondeva perfettamente alle nostre esigenze di alte prestazioni, dimensioni compatte e costi contenuti, la scelta è stata naturale.”
“Quando ABM Automazione ha condiviso con noi il progetto di questa macchina abbiamo pensato subito di proporre CompactLogix come sistema di controllo così come il servoazionamento multiasse Kinetix 6000 per il loro rapporto ingombro/prestazione e, per completare l’architettura, i componenti elettromeccanici, l’interfaccia operatore e gli inverter, tutti di Rockwell Automation. Il nostro obiettivo è rispondere ai bisogni del cliente e la nostra proposta è stata premiata dalla soddisfazione di ABM Automazione che oggi dispone di una macchina innovativa che risponde maggiormente alle più attuali esigenze di mercato” conclude Renzo Lombardi, District Manager Rockwell Automation.
Home » ABM Automazione sceglie le soluzioni compatte Rockwell Automation
ABM Automazione sceglie le soluzioni compatte Rockwell Automation
Condividi
Articoli correlati

Gli elementi finiti piani
Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità
Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Schenk | White Paper | Equilibratura in campo industriale: definizioni, vantaggi, mercato, soluzioni
L’equilibratura è un processo che permette la distribuzione della massa di un rotore, garantendo un corretto funzionamento dei macchinari. Automotive, aviazione, energia, oil & gas, aerospaziale, macchinari ed elettronica: sono tutti settori in cui anche gli squilibri minori possono portare

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato
Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon