A tutto Verdi! “I 3 cori” in concerto al teatro Dal Verme di Milano

Domenica 26 febbraio 2017, anche grazie al contributo di Tecniche Nuove (la nostra casa editrice) e Senaf, sarà possibile assistere a un concerto straordinario. 130 voci converranno nello storico teatro Dal Verme (Milano, via S.Giovanni sul Muro, 2) alle ore 17.00, per un festoso concerto lirico vocale, voluto dalla prestigiosa associazione Amici del Loggione del Teatro alla Scala in collaborazione con la Corale Monzese e la Corale Franco Vittadini di Pavia.

Battezzato A tutto verdi!, il concerto presenta un ricco programma di cori, concertati ed arie solistiche esclusivamente verdiane. Protagonisti dell’iniziativa, che si avvale del patrocinio del Comune di Milano, saranno le tre corali sotto la direzione dei Maestri Aldo Ruggiano e Filippo Dadone; al pianoforte interverrà il Maestro Luigi Palombi. I solisti del concerto saranno scelti fra i vincitori del Primo e Secondo Concorso Internazionale Teatro Besostri di Mede: un teatro che, dalla sua nascita nel 1892, si occupa di opera lirica.

I giovani cantanti saranno “tenuti a battesimo” e accompagnati canoramente da una voce affermata: quella di Massimo Cavalletti, uno dei più promettenti baritoni verdiani che dal 2007 canta nei più prestigiosi teatri italiani e internazionali e vanta collaborazioni con direttori d’orchestra quali Daniel Barenboim, Zubin Mehta, Riccardo Chailly, Nello Santi, Fabio Luisi, Daniele Gatti e Daniel Harding.

Il biglietto d’ingresso al concerto è di 10 euro. Il ricavato della serata sarà devoluto alle opere di assistenza umanitaria di Emergency, in particolar modo al Poliambulatorio Mobile (Politruck) operativo nella città di Milano.

I biglietti possono essere acquistati in prevendita presso:
– la sede degli Amici del Loggione del Teatro alla Scala, in via Silvio Pellico, 6 (Galleria Vittorio Emanuele, MM1 e MM3 fermata Duomo): dal lunedi al sabato dalle 16.00 alle 19.00
– la sede di Emergency, in via Girolamo Vida 11 (MM1 fermata Turro): dal lunedi al venerdi dalle 9.00 alle 18.00
– i gruppi di Volontari sul territorio milanese
e al botteghino del teatro il pomeriggio stesso della rappresentazione

Per informazioni rivolgersi a:
Tel: 347 1628920 || 349 7265906 || 333 6487476
mail: info@emergencymilano.it
o visitarewww.emergencymilano.it

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col