A tutto Verdi! “I 3 cori” in concerto al teatro Dal Verme di Milano

Domenica 26 febbraio 2017, anche grazie al contributo di Tecniche Nuove (la nostra casa editrice) e Senaf, sarà possibile assistere a un concerto straordinario. 130 voci converranno nello storico teatro Dal Verme (Milano, via S.Giovanni sul Muro, 2) alle ore 17.00, per un festoso concerto lirico vocale, voluto dalla prestigiosa associazione Amici del Loggione del Teatro alla Scala in collaborazione con la Corale Monzese e la Corale Franco Vittadini di Pavia.

Battezzato A tutto verdi!, il concerto presenta un ricco programma di cori, concertati ed arie solistiche esclusivamente verdiane. Protagonisti dell’iniziativa, che si avvale del patrocinio del Comune di Milano, saranno le tre corali sotto la direzione dei Maestri Aldo Ruggiano e Filippo Dadone; al pianoforte interverrà il Maestro Luigi Palombi. I solisti del concerto saranno scelti fra i vincitori del Primo e Secondo Concorso Internazionale Teatro Besostri di Mede: un teatro che, dalla sua nascita nel 1892, si occupa di opera lirica.

I giovani cantanti saranno “tenuti a battesimo” e accompagnati canoramente da una voce affermata: quella di Massimo Cavalletti, uno dei più promettenti baritoni verdiani che dal 2007 canta nei più prestigiosi teatri italiani e internazionali e vanta collaborazioni con direttori d’orchestra quali Daniel Barenboim, Zubin Mehta, Riccardo Chailly, Nello Santi, Fabio Luisi, Daniele Gatti e Daniel Harding.

Il biglietto d’ingresso al concerto è di 10 euro. Il ricavato della serata sarà devoluto alle opere di assistenza umanitaria di Emergency, in particolar modo al Poliambulatorio Mobile (Politruck) operativo nella città di Milano.

I biglietti possono essere acquistati in prevendita presso:
– la sede degli Amici del Loggione del Teatro alla Scala, in via Silvio Pellico, 6 (Galleria Vittorio Emanuele, MM1 e MM3 fermata Duomo): dal lunedi al sabato dalle 16.00 alle 19.00
– la sede di Emergency, in via Girolamo Vida 11 (MM1 fermata Turro): dal lunedi al venerdi dalle 9.00 alle 18.00
– i gruppi di Volontari sul territorio milanese
e al botteghino del teatro il pomeriggio stesso della rappresentazione

Per informazioni rivolgersi a:
Tel: 347 1628920 || 349 7265906 || 333 6487476
mail: info@emergencymilano.it
o visitarewww.emergencymilano.it

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte