A tutto Verdi! “I 3 cori” in concerto al teatro Dal Verme di Milano

Domenica 26 febbraio 2017, anche grazie al contributo di Tecniche Nuove (la nostra casa editrice) e Senaf, sarà possibile assistere a un concerto straordinario. 130 voci converranno nello storico teatro Dal Verme (Milano, via S.Giovanni sul Muro, 2) alle ore 17.00, per un festoso concerto lirico vocale, voluto dalla prestigiosa associazione Amici del Loggione del Teatro alla Scala in collaborazione con la Corale Monzese e la Corale Franco Vittadini di Pavia.

Battezzato A tutto verdi!, il concerto presenta un ricco programma di cori, concertati ed arie solistiche esclusivamente verdiane. Protagonisti dell’iniziativa, che si avvale del patrocinio del Comune di Milano, saranno le tre corali sotto la direzione dei Maestri Aldo Ruggiano e Filippo Dadone; al pianoforte interverrà il Maestro Luigi Palombi. I solisti del concerto saranno scelti fra i vincitori del Primo e Secondo Concorso Internazionale Teatro Besostri di Mede: un teatro che, dalla sua nascita nel 1892, si occupa di opera lirica.

I giovani cantanti saranno “tenuti a battesimo” e accompagnati canoramente da una voce affermata: quella di Massimo Cavalletti, uno dei più promettenti baritoni verdiani che dal 2007 canta nei più prestigiosi teatri italiani e internazionali e vanta collaborazioni con direttori d’orchestra quali Daniel Barenboim, Zubin Mehta, Riccardo Chailly, Nello Santi, Fabio Luisi, Daniele Gatti e Daniel Harding.

Il biglietto d’ingresso al concerto è di 10 euro. Il ricavato della serata sarà devoluto alle opere di assistenza umanitaria di Emergency, in particolar modo al Poliambulatorio Mobile (Politruck) operativo nella città di Milano.

I biglietti possono essere acquistati in prevendita presso:
– la sede degli Amici del Loggione del Teatro alla Scala, in via Silvio Pellico, 6 (Galleria Vittorio Emanuele, MM1 e MM3 fermata Duomo): dal lunedi al sabato dalle 16.00 alle 19.00
– la sede di Emergency, in via Girolamo Vida 11 (MM1 fermata Turro): dal lunedi al venerdi dalle 9.00 alle 18.00
– i gruppi di Volontari sul territorio milanese
e al botteghino del teatro il pomeriggio stesso della rappresentazione

Per informazioni rivolgersi a:
Tel: 347 1628920 || 349 7265906 || 333 6487476
mail: info@emergencymilano.it
o visitarewww.emergencymilano.it

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon