A sezione sottile i nuovi LEG8 di Franke

Dal mese di settembre 2012 è disponibile sul mercato il nuovo cuscinetto a sezione sottile Franke denominato LEG8. Il cuscinetto LEG8 è il capostipite di una nuova generazione di cuscinetti Franke. Esso è a tutti gli effetti un tradizionale cuscinetto a sezione sottile che racchiude in sé i vantaggi offerti dal sistema di scorrimento su filo Franke. Le dimensioni sono intercambiabili con prodotti attualmente presenti sul mercato, ma il cuscinetto LEG8 offre, a parità di taglia, capacità di carico superiori grazie alla tecnologia dei quattro punti di contatto Franke. Il cuscinetto LEG8 rappresenta la versione entry level dei cuscinetti a quattro punti di contatto su filo metallico: l’alloggiamento risulta semplice da costruire ed il cuscinetto è facilmente manipolabile. Un altro vantaggio è rappresentato dal prezzo che, al crescere del diametro, diventa sempre più competitivo. Come tutti i cuscinetti Franke il nuovo LEG8 è estremamente flessibile ed adatto a molteplici utilizzi in svariati settori come la robotica, l’industria del packaging, il tessile, manipolazione, automazione meccanica ed industria medicale. Il cuscinetto LEG8 è disponibile in diametri da 5 a 30” con una sezione di 5/16”.

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la