A Monza il 7 novembre una giornata dedicata alla progettazione additiva

Mercoledì 7 Novembre presso il Plastics Smart Hub 4.0 Cesap a Monza, è possibile scoprire tutti i segreti della progettazione additiva e della stampa 3D. Convergence Consulting in collaborazione con HP  e Cesap, ha organizzato una giornata di formazione e consulenza, dedicata al progettazione additiva e alla stampa 3D, alla quale è possibile partecipare gratuitamente, salvo esaurimento dei posti disponibili. Durante questa giornata, nella quale verrà presentato il nuovo modulo CAD della PTC, Creo Additive Manufacturing Extension, dedicato alla stampa 3D, si avrà l’opportunità di comprendere come la tecnologia additiva abbia cambiato radicalmente il modo di progettare a CAD, ridefinendo il ruolo del progettista.

Le ultime tecnologie per la stampa 3D

Si parlerà delle ultime tecnologie di stampa tridimensionali HP, come la Multi Jet Fusion, per lo sviluppo materiali plastici e l’ultima nata, la Metal Jet per stampare componenti metallici. L’intervento del Cesap fornirà invece una panoramica sui materiali più ideonei per realizzare prodotti sempre più versatili e leggeri. Inoltre si avrà modo di toccare con mano alcuni prodotti stampati in 3D, ascoltare le testimonianze di chi, adottando queste nuove metodologie di additive manufacturing, ha migliorato notevolmente il suo business e di capire quali sono le opportunità ancora inesplorate. All’evento parteciperanno, liberi professionisti, aziende leader del settore ed esponenti di spicco del mondo accademico, come il Professor Massimo Martorelli, docente di Disegno e metodi dell’Ingegneria Industriale, presso l’Università Federico II di Napoli. Per scoprire il programma completo e iscriversi alla giornata di training gratuito (salvo esaurimento dei posti disponibili) è sufficiente cliccare qui.

 

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon