Utensili e portautensili per centri di lavoro

Vega International Tools partecipa alla Fabbrica Digitale MECSPE fornendo utensili e portautensili per il centro di lavoro che realizzerà lo stampo per lo sportello carburante. Una lavorazione per la quale saranno impiegate le nuove frese a 3 TAGLI SGS, ideali – oltre che per l’alluminio – per acciaio inossidabile, titanio e Inconel. Queste frese garantiscono un controllo ottimale del truciolo e la massima rigidità grazie al design del tagliente. Inoltre, la geometria variabile dell’elica e la configurazione dell’angolo di taglio consentono di sopprimere le vibrazioni. Questa serie di frese è disponibile unicamente con il rivestimento Ti-NAMITE-A, in grado di aumentare la resistenza e la durata del tagliente. Le frese SGS a 3 tagli saranno inserite nei porta utensili NIKKEN a doppio contatto, tipo MULTILOCK C25 per alta velocità. Il componente da lavorare sarà bloccato in una morsa Triag specifica per macchine a 5 Assi, della serie POWER CLAMP. Vega International Tools contribuirà anche all’equipaggiamento del tornio della Vimacchine,  con frese e punte NACHI.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per