Encoder rotativo IO Link contactless per aree Ex

Encoder rotativo

Il nuovo encoder rotativo contactless QR24-Ex di Turck Banner con interfaccia IO Link aumenta, grazie alla resistenza a polvere e urti, la disponibilità degli impianti nelle applicazioni Ex

Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, propone ora anche una nuova variante dell’encoder rotativo QR24 contactless per un utilizzo nelle aree antideflagranti Zone 2, 22 e 3GD. In ambienti saturi di polvere le prestazioni degli encoder contactless sono considerevolmente più elevate di quelle degli encoder ottici guidati, sui quali la polvere incide molto. Sul QR24 sia l’unità sensore sia l’elemento di posizionamento sono completamente inscatolati e fusi come fossero due unità indipendenti totalmente sigillate. Ciò offre all’encoder una protezione ottimale da polvere, vibrazioni, urti e sbalzi. A differenza degli encoder con elementi di posizionamento magnetico, il QR24 offre una maggiore resistenza alle interferenze del campo magnetico. Le applicazioni tipiche per QR24 Ex sono nell’industria chimica, mineraria o alimentare, in particolare nei mulini. Tuttavia, molte applicazioni nell’industria tessile o della lavorazione del legno richiedono anch’esse l’uso di encoder approvati 3GD. QR24-Ex è un nuovo ampliamento dell’offerta di encoder Premium di Turck Banner. Il dispositivo comunica attraverso l’interfaccia IO-Link V1.1, offrendo così un’impostazione più semplice dei parametri, quali la posizione o il punto zero, e diagnostica aggiunta. Lo stato operativo può quindi essere determinato in qualsiasi momento e la manutenzione può essere pianificata in anticipo, evitando i tempi di fermo macchina.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per