Velivoli senza pilota bio-ispirati in grado di volare come gli uccelli

2lowI ricercatori dell’Università RMIT di Melbourne, in Australia, stanno sviluppando velivoli senza pilota bio-ispirati capaci di volare come uccelli, aumentando l’efficienza energetica e la permanenza in volo. L’obiettivo è quello di imitare il volo degli uccelli, che istintivamente sfruttano le correnti aeree, con un velivolo ad ala fissa tramite un sofisticato sistema di controllo e sensori. Il focus è la dimostrazione della fattibilità di una planata “urbana” combinando il rilevamento in tempo reale del vento con modelli di flusso complessi, per individuare eventuali flussi d’aria positiva intorno a edifici di grandi dimensioni. Far volare un piccolo aereo in quelle correnti ascensionali potrebbe aumentare in modo significativo la sua permanenza in volo.

 

 

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per