In arrivo il Premio Internazionale 2019 Leonardo Da Vinci

Ambrogio Nicora, Presidente dell’Associazione Italiana Progettisti Industriali

ha il piacere di invitarvi all’edizione 2019 del Premio internazionale Leonardo Da Vinci

Il giorno 30 marzo 2019, alle ore 10.00, presso la sala convegni FARNESE

(PADIGLIONE 4 – Ingresso Sud), Fiere di Parma – MECSPE

Nell’ambito dei propri fini istituzionali, l’AIPI ha indetto il Premio Internazionale Leonardo da Vinci al fine di valorizzare la figura del Progettista Industriale anche mediante riconoscimenti personali a chi ha portato un valido contributo all’interesse comune e al progresso tecnico. Il riconoscimento si estende anche ai meriti di personalita’, aziende o enti che hanno operato con particolare efficacia nella diffusione all’estero del buon nome dei prodotti di progettazione italiana, proponendo i Progettisti Italiani all’attenzione degli operatori industriali ed economici di tutto il mondo.

La premiazione sarà preceduta da un convegno, intitolato: Le nuove tecnologie a disposizione del progettista

AGENDA DELLA GIORNATA

10.00-10.20     Registrazione partecipanti

10.20-10.30     Saluto di benvenuto da parte del Presidente AIPI

10.30-10.40     Tra sensori e tecnologie additive, il ruolo del progettista nella quarta rivoluzione industriale

Prof. Mario Guagliano, Politecnico di Milano, Direttore Tecnico Scientifico rivista Il Progettista Industriale

10.40-11.00     Design for Multi Jet Fusion: Progettazione 3D volta alla stampa con tecnologia HP

Stefania Minnella, Application Specialist 3D Printing

11.00-11.20  Progettazione 4.0: Nuovi strumenti a disposizione del progettista

Fabrizio Ferro, presales director PTC

PREMIAZIONE

11.20-11.30     Introduzione del Presidente AIPI

11.30-11.45     Progettista italiano

11.45-12.00     Azienda italiana

12.00-12.15     Premio all’innovazione

12.15   Chiusura premiazione e rinfresco offerto da HP e PTC

Sponsor della manifestazione 

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col