Emerson acquisisce Pentair Valves & Controls per 3.5 mld di dollari

Emerson ha annunciato di aver siglato un accordo da 3.15 miliardi di dollari per l’acquisto di Pentair Valves & Controls. Si tratta di un’operazione complementare, che punta a rafforzare la presenza globale di Emerson nel settore delle valvole di regolazione, isolamento, regolazione della pressione e attuatrici, e, al contempo, ad aggiornare il portafoglio prodotti per l’automazione.

Questa transazione segue il recente annuncio della cessione di Network Power, Leroy-Somer e Control Techniques per un totale di 5.2 miliardi di dollari, nell’ambito di un riposizionamento strategico dell’offerta globale, iniziato nel giugno 2015.

Con sede centrale a Schaffhausen, in Svizzera, Pentair Valves & Controls conta circa 7.500 dipendenti in tutto il mondo. La compagnia vanta una considerevole base installata nel settore chimico, petrolchimico, gas e petrolio, energetico, minerario e in altre industrie di processo. Con marchi quali Anderson-Greenwood, Crosby, Vanessa, Keystone e Biffi, Pentair Valves & Controls è uno dei principali fornitori di valvole a livello mondiale.

L’operazione dovrebbe concludersi nel corso dei prossimi mesi, dopo avere ottenuto le varie approvazioni previste dalla normativa. Greenhill & Co. ha fornito a Emerson la consulenza finanziaria mentre Davis Polk & Wardwell quella legale.

Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono