Il sole non splende e il vento non soffia con intensità costante nel tempo. Questo è un problema per la rete elettrica, in cui l’alimentazione deve sempre corrispondere alla richiesta di potenza. Nel progetto EWeLiNE, l’istituto Fraunhofer e il servizio meteorologico tedesco, hanno lavorato per sviluppare modelli migliori per le previsioni del tempo dedicati alla generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili. I ricercatori hanno sviluppato modelli matematici che formulano previsioni accurate ogni quarto d’ora, che mostrano la quantità di energia elettrica che impianti fotovoltaici e eolici installati in Germania genereranno nei prossimi ore e giorni. Il progetto è iniziato alla fine del 2012. Ora i partner stanno rilasciando una piattaforma dimostrativa denominata EnergyForecaster, in cui gli operatori dei sistemi di trasmissione dell’energia possono sperimentare nuovi strumenti di previsione in tempo reale nei loro centri di controllo.
Home » Migliori previsioni meteo per la produzione di energia solare ed eolica
Migliori previsioni meteo per la produzione di energia solare ed eolica
Condividi
Articoli correlati

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica
L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon
Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D
Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio
Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono