SAVE the DATE | 26.04.24 | Un nuovo appuntamento per le Women in 3D Printing

Per la prima volta in Sardegna, l’associazione Women in 3D Printing porterà un light talk con relatrici esperte nella tecnologia di stampa 3D, di design e di finanza che racconteranno la loro esperienza, illustrando progetti e tematiche di ispirazione nel campo delle discipline STEM e di come la tecnologia additive manufacturing porti un alto contributo alla sostenibilità.

L’evento si terrà durante la Maker Fair Sardinia, al Museo Archeologico di Olbia, il giorno 26 aprile ore 12.00 ed è organizzato in collaborazione con FabLab Olbia e FabLab Cagliari.

Le relatrici della tavola rotonda del 26 Aprile 2024 saranno le seguenti:

  • Valeria Tirelli – Area Manager Women in 3D Printing per l’ ITALIA e President & CEO AidroFrancesca Mereu – Fab Manager presso FabLab Cagliari e Ambasciatrice Women in 3D Printing del Cagliari Chapter
  • Alessandra Boi – Ingegnere Informatico presso FabLab Cagliari
  • Francesca Pilu – Finance Expert e appassionata di Energy Transition
  • Sara Barroccu – Designer d’Interni e Fondatrice Barsa Design A seguire un momento di networking e scambio di idee presso lo stand del FabLab Cagliari dedicato alla fabbricazione digitale, alla prototipazione rapida e alla robotica, dove si potranno incontrare rappresentanti di startup, aziende manifatturiere, designer e makers. La Tavola Rotonda di Women in 3D Printing fa parte di un programma di iniziative rivolte a tutti gli interessati di tecnologia, col fine di condividere esperienze, progetti, sfide e successi e dare ispirazione ai giovani nel campo delle discipline STEM e dell’empowerment femminile. L’evento è gratuito ed in presenza presso il Museo Archeologico di Olbia ed è consigliata la registrazione sulla pagina di Women in 3D Printing: https://community.womenin3dprinting.com/ networks/events/81571
    E per ottenere in anticipo il biglietto gratuito di accesso alla Maker Faire (e saltare la fila), è consigliata la registrazione su eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-maker-faire- sardinia-2024-ingresso-860768310187

APPUNTAMENTO, dunque, PER IL 26 APRILE 2024 al Maker Fair Sardinia, Olbia


Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col