Campi d’applicazione di KISSsoft e KISSsys

Il programma di calcolo KISSsoft e il suo sistema integrativo KISSsys trovano applicazione nei più svariati ambiti. Grazie alla sua elevata precisione ed alla grande efficienza, il software è riconosciuto ed apprezzato in numerosi settori e si è affermato come leader di mercato per la sua affidabilità.

KISSsoft viene utilizzato nell’industria per riduttori standard e riduttori per carichi pesanti, per la movimentazione di materie prime e nell’industria mineraria, per gru e verricelli, azionamenti per mulini, servomotori, motoriduttori, robotica, riduttori epicicloidali e trasmissioni aperte o corone dentate. I calcoli di alberi e cuscinetti possono essere inoltre effettuati direttamente con moduli separati.

Anche grandi aziende del settore automobilistico affidano i loro calcoli ai programmi software di KISSsoft, che vengono utilizzati con successo per le trasmissioni di automobili, autocarri, autobus, trattori, mietitrebbiatrici, motociclette, veicoli a tre ruote, camper, per famosi veicoli utilizzati negli sport motoristici, veicoli militari e macchine per l’edilizia, elevatori a forca e motori.

Il settore industriale e quello automobilistico sono solo due aree di applicazione, ma ce ne sono molte altre.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per