In anteprima a MecSpe Xenia introduce Xecarb 11, una nuova serie di compositi termoplastici base PP rinforzati con fibre di carbonio. Xecarb 11 è il risultato di oltre un anno di prove e messe a punto e rappresenta la soluzione idonea per un ampio range di applicazioni speciali nei settori chimico, industriale e dello sport system, che richiedono un elevato rapporto tra modulo e densità. I nuovi compound, elettricamente conduttivi grazie al rinforzo in fibra di carbonio, presentano inoltre carichi a rottura fino a 115 MPa, ottima resistenza chimica, maggiori temperature di esercizio sotto carico, migliore stabilità dimensionale, ridotti ritiri allo stampaggio uniti ad una migliore durezza superficiale e ad un’ottima resistenza ai raggi UV. Xenia è un’azienda italiana che si occupa di ingegnerizzare e produrre materiali innovativi a base polimerica per l’applicazione nei settori più avanzati e impegnativi. L’azienda, con sede a Vicenza, incorpora un reparto di ingegnerizzazione, che supporta i clienti nello sviluppo di componenti high-tech, ed un reparto di ricerca e sviluppo, dedicato all’innovazione di prodotto.
Home » Xecarb 11: compositi in polipropilene rinforzati in fibra di carbonio
Xecarb 11: compositi in polipropilene rinforzati in fibra di carbonio
Condividi
Articoli correlati

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio
Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

contenuto sponsorizzatoParti di ricambio sempre disponibili: la rivoluzione della stampa 3D
L’adozione della stampa 3D rappresenta una scelta strategica sempre più vantaggiosa per le aziende che vogliono migliorare efficienza e competitività: tra queste ci sono gli utilizzatori, i produttori e i distributori di parti di ricambio. Stampare in additivo parti di

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno
Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)
Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col